Conventio ad excludendum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il caso del PCI: non era certo il timore di economie pianificate |
|||
Riga 15:
=== Il caso del MSI ===
[[File:Logo of MSI-DN (1972-1994).svg|miniatura|Simbolo del [[Movimento Sociale Italiano|Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale]]]]
Un altro
In questo caso, il tacito accordo di esclusione era formalizzato nell'espressione ''[[arco costituzionale]]'', che includeva tutte le forze (PCI compreso) che avevano partecipato alla [[Resistenza italiana|Resistenza]] [[antifascismo|antifascista]] e alla stesura della [[Costituzione della Repubblica Italiana|Costituzione]], e teneva fuori i [[neofascismo|neofascisti]].
|