Theyazin bin Haytham Al Sa'id: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
 
== Biografia ==
Sayyid Theyazin bin Haytham è nato a [[Mascate]] il 21 agosto [[1990]] ed è figlio del sultano [[Haytham bin Tariq Al Sa'id]] e della Sayyida [[Ahad bint Abdullah|Ahad bint Abd Allah bin Hamad Al Busaidiyah]]. Suo zio il Sayyid Asa'ad bin Tariq è vice primo ministro per le relazioni e gli affari di cooperazione internazionale mentre suo altro zio (e suocero), il Sayyid Shihab bin Tariq, è vice primo ministro per gli affari della difesa. L'ex sultano [[Qābūs bin Saʿīd Āl Saʿīd]] è uno dei suoi zii.<ref>{{Cita news|url=https://www.globalsecurity.org/military/world/gulf/oman-leaders.htm|titolo=Oman - Leaders|sito=globalsecurity.org|accesso=20 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
 
Ha frequentato la [[Oxford Brookes University]] laureandosi in [[scienze politiche]].<ref>{{Cita news|url=https://man.vogue.me/lifestyle/dhi-yazan-bin-haitham-oman-first-crown-prince/|titolo=Dhi Yazan bin Haitham Has Been Appointed as Oman's First Crown Prince|pubblicazione=Vogue Man Arabia|data=13 gennaio 2021|accesso=20 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
 
Terminati gli studi, ha lavorato presso l'ufficio reale privato dell'ambasciata dell'[[Oman]] a [[Londra]] per cinque anni dal [[2014]].<ref>{{Cita news|url=https://thearabweekly.com/sayyid-dhi-yazan-be-omans-crown-prince-based-newly-approved-mechanism|titolo=Sayyid Dhi Yazan is to be Oman’s crown prince, based on newly-approved mechanism|pubblicazione=The Arab Weekly|data=13 gennaio 2021|accesso=20 gennaio 2021|lingua=en}}</ref> Secondo alcuni media omaniti anche lavorava presso il Ministero degli affari esteri dal [[2013]].<ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/oman-politics-int-idUSKBN29H22U|titolo=Omani sultan's eldest son to succeed him under new law|pubblicazione=Reuters|data=12 gennaio 2021|accesso=20 gennaio 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.thenationalnews.com/world/gcc/dhi-yazan-bin-haitham-set-to-become-oman-s-first-crown-prince-1.1144971|titolo=Dhi Yazan bin Haitham set to become Oman's first Crown Prince|pubblicazione=The National|data=12 gennaio 2021|accesso=20 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
 
Il 18 agosto [[2020]] suo padre, da qualche mese asceso al trono, lo ha nominato ministro della cultura, dello sport e della gioventù. Il 12 gennaio dell'anno successivo suo padre lo ha nominato principe ereditario.<ref>{{Cita news|url=https://www.atlanticcouncil.org/blogs/menasource/oman-designates-a-crown-prince-a-first-for-the-country/|autore=Marc J. Sievers|titolo=Oman designates a crown prince, a first for the country|pubblicazione=|data=12 gennaio 2021|accesso=20 gennaio 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.aljazeera.com/news/2021/1/12/omani-sultans-eldest-son-becomes-first-crown-prince|titolo=Oldest son of Oman’s sultan becomes country’s first crown prince|pubblicazione=Al Jazeera|data=15 gennaio 2021|accesso=20 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
 
== Vita privata ==
Sposato dall'11 novembre 2021 con Sayyida Meyyan bint Shihab Al Sa'id, sua doppia cugina di primo grado, nella Sala degli Specchi del [[Palazzo di Al Alam]].<ref>{{Cita news|autore=Alexander Cornwell|url=https://www.reuters.com/article/us-oman-sultan-newsmaker-idUSKBN1ZA0KV|titolo=Oman's new ruler chosen to provide continuity|pubblicazione=Reuters|data=11 gennaio 2020|accesso=20 gennaio 2021|lingua=en}}</ref><ref>[https://www.gulfnews.com/amp/world/gulf/oman/omans-first-ever-crown-prince-to-marry-this-week-1.83519615 Gulf News]</ref>
 
Riga 103 ⟶ 104:
 
[[Categoria:Principi dell'Oman]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Oxford]]