Differenza tra software libero e open source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
Infatti, la relazione tra queste due posizioni, vede un disaccordo sui principi di base, ma una comunanza per quanto riguarda molti aspetti pratici. Proprio in virtù di questo, si ritrovano a lavorare assieme su molti progetti specifici.
 
Nonostante ciò, il movimento afferma : "Noi non siamo contro il movimento Open Source, ma non vogliamo essere confusi con loro. Riconosciamo che hanno contribuito alla nostra comunità, ma noi abbiamo creato questa comunità e vogliamo che si sappia. Vogliamo che quello che abbiamo realizzato sia associato con i nostri valori e la nostra filosofia, non con i loro. Vogliamo che ci sentano, non vogliamo sparire dietro ad un gruppo con punti di vista diversi. Per evitare che si pensi che facciamo parte del movimento Open Source, ci preoccupiamo di evitare di utilizzare il termine "open" per descrivere il software libero, o il suo contrario, "closed", per parlare di software non libero.<ref>{{Cita web|url=https://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.it.html|titolo=Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"}}</ref>" .
 
Viene sotto riportata un'analisi basata su tre diversi confronti : uno storico, uno ideologico e uno riguardo alle licenze.
 
==Paragone storico==