5 donne per l'assassino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 49:
==Trama==
Giorgio Pisani, scrittore pavese di grande successo, giunto all'aeroporto di [[Milano]], apprende telefonicamante da zia Marta che sua moglie Erica sta per dare alla luce un bambino. Emozionato, Giorgio
Nel frattempo nella città pavese un misterioso assassino uccide alcune donne. La polizia indaga sui delitti. Le donne uccise erano tutte in stato interessante. Dopo averle sventrate l'assassino incide nel pube delle vittime uno strano simbolo tribale rappresentante la fertilità. Dopo tre efferati delitti, la polizia sospetta che l'assassino sia il signor Pisani. Anche Lidia subisce un'aggressione. Al termine, la polizia, in accordo con Giorgio, tenderà una trappola all'omicida. Catturato l'assassino si rivela essere proprio Lidia. La donna, che aveva falsificato le analisi di Giorgio, rivela all'uomo di avergli mentito circa la sua sterilità. L'uomo, infatti, è perfettamente in grado di avere figli. Affetta da sterilità è invece la stessa Lidia che, dopo aver appreso il suo stato di infertilità, aveva ucciso tutte le donne non affette da tale impedimento. Anche Erica era morta per mano di Lidia. L'aggressione di Lidia, invece, era stata solo simulata dalla stessa assassina. Giorgio si rende conto, dunque, che il bambino è veramente suo figlio e che sua moglie, Erica, non lo aveva mai tradito. Completamente fuori di sé, Lidia viene tratta in arresto dalla polizia.
|