Claudio Bonvecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
ortografia
Riga 22:
Dal [[1987]] insegna "Filosofia della Politica" nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'[[Università degli Studi di Palermo]]. Nello stesso ambito dottrinale insegna nel [[1990]] nell'[[Università degli Studi di Trieste]] come Professore Associato prima e poi come Professore Ordinario poi sino al [[2001]]. Da questo stesso anno è Professore Ordinario di Filosofia delle Scienze Sociali nel Corso di Laurea di [[Scienze della Comunicazione]] della Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell'[[Università degli Studi dell'Insubria]] dove dal [[2003]] diviene vicedirettore del Dipartimento di Informatica e Comunicazione. È stato per dieci anni Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione e Coordinatore del Dottorato Nazionale in Filosofia delle Scienze Sociali e Comunicazione Simbolica.
 
Claudio Bonvecchio è stato Grande Oratore del Grande Oriente d'Italia ie in seguito è stato eletto Gran Maestro aggiunto<ref>[https://www.grandeoriente.it/convegno-a-matera-europa-libera-muratoria-cultura Convegno a Matera: Europa, Libera muratoria, cultura]</ref>i. In seguito è dimesso dal GOI da tuttetutti gli incarichi e cariche non condividendone più né lo spirito né la spiritualità.
 
È stato componente del Cda della [[Fondazione Luigi Einaudi Onlus]].