Norman Mailer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunto la data del secondo premio Pulitzer |
m Correggo dei wikilink. |
||
Riga 22:
== Biografia ==
Nato nel [[New Jersey]] in una famiglia [[ebraismo|ebraica]], crebbe a [[Brooklyn]]. Studiò ad [[Università di Harvard|Harvard]], laureandosi in [[ingegneria aeronautica]], e divorando i classici del realismo americano. Nel [[1943]] partì per il fronte, attento a trasformare ogni esperienza nel romanzo più sensazionale sulla [[seconda guerra mondiale]]. Difatti, nel [[1948]], il romanzo ''[[Il nudo e il morto]]'' lo rese famoso e ricco. Anche se i suoi successivi romanzi non ebbero successo, non dovette preoccuparsi; infatti, nel frattempo, come fondatore e cronista del giornale del ''[[Greenwich Village]]'' iniziò una battaglia contro la società americana totalitaria, repressa, repressiva e nevrotica, facendosi portavoce della rivolta [[Beat Generation|beat]] prima e [[hippy]] poi, di cui anticipò in parte la filosofia nel saggio ''[[The White Negro|Il bianco negro]]'' ([[1957]]), in cui descrisse e diffuse lo stile di vita detto [[Hipster (sottocultura anni 1940)|hipster]]. In quest'opera egli gettò le basi di un ''misticismo della carne'', ispirato alla spontaneità, alla violenza e alla ricerca di sensazioni immediate che sarebbero state proprie secondo lui degli [[afroamericani]] degli ambienti del [[jazz]], come una forma di [[esistenzialismo]] americano della classe media bianca.
La sua stessa vita si improntò a questo modello, e spesso diede esca a cronache scandalistiche: si rese famoso come bevitore di [[whisky]], sperimentatore di [[LSD]] e fumatore di [[marijuana]], ma anche per aver sfidato un campione di [[pugilato]].
| |||