Vito Lomele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha fornito la fonte che citano i colleghi di Vito Lomele per il finanziamento di Jobrapido
Aggiunto un altro traguardo alla carriera professionale di Vito Lomele.
Riga 22:
 
{{senza fonte|Ma gli inizi sono difficili e già nel [[2007]] pensa di chiudere la piattaforma, perché occorrono finanziamenti per farla decollare.}} Allora inventa ''[[Jobrapido]]'', grazie al capitale messo insieme ai soci tedeschi (fratelli Samwer), a Giulio Valiante (il suo ex capo in My-Tv) ed agli amici italiani Alessandro Palmieri e Michele Casucci. <ref>{{Cita web|url=https://www.economyup.it/startup/snap-dieci-anni-dopo-jobrapido-vito-lomele-riparte-dall-usato/|titolo=Snap: dieci anni dopo Jobrapido, Vito Lomele riparte dall’usato|sito=EconomyUp|lingua=it|accesso=2016-04-16}}</ref>
 
 
La nuova azienda aiuta gli utenti a trovare un lavoro mediante l'utilizzo del web: raccoglie tutti gli annunci di ricerca lavoro inseriti in migliaia di siti web, nelle bacheche, negli annunci sui giornali, assume notizie dalle associazioni e dalle pagine d'impiego (“lavora con noi”) delle singole società private.
Riga 29 ⟶ 28:
 
Nel [[2012]] il gruppo che pubblica il ''[[Daily Mail]]'' acquisisce il 100% del capitale dai soci tedeschi e Italiani e '''Vito Lomele''' resta alla guida come amministratore delegato<ref>Fonte: Massimo Sideri "Sette" (Corriere della Sera) n. 17/2012 pag.52</ref>, carica che lascia nel [[2014]] per abbandonare definitivamente l'azienda.
 
Nel 2016, Vito Lomele ha optato per diventare partner della società web ProntoPro fondata da Marco Ogliengo e Silvia Wang, al fine di velocizzarne la crescita e sostenere la prossima strategia. <ref>{{Cita web|url=https://startupitalia.eu/62261-20160905-lomele-jobrapido-prontopro|titolo=Vito Lomele (ex Jobrapido) entra nel cda di ProntoPro|sito=Startupitalia|lingua=it|accesso=2016-09-05}}</ref>
 
== Note ==