Sindrome di Ogilvie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Malattia
|Nome=Sindrome di Ogilvie
|Immagine= Ogilvie ct coronal.jpg
[[File:Ogilvie|Didascalia= ct coronal.jpg|thumbnail|CT-Scan mostradi una sezione coronale dell'addome di una donna anziana con sindrome di Ogilvie]]
|Didascalia=
|Sinonimo1=
|Eponimo1=[[William Heneage Ogilvie]]
Riga 20:
 
== Fisiopatologia ==
[[File:Ogilvie ct coronal.jpg|thumbnail|CT-Scan mostra una sezione coronale dell'addome di una donna anziana con sindrome di Ogilvie]]
Il meccanismo esatto non è noto. La spiegazione probabile è lo squilibrio nella regolazione dell'attività motoria del colon da parte del [[sistema nervoso autonomo]].<ref name = NEJM/> È stato postulato che la riattivazione di [[Herpesvirus umano 3|varicella zoster virus]] (che causa [[varicella]] e [[herpes zoster]]) nei [[Sistema nervoso enterico|gangli enterici]] può essere una causa della sindrome di Ogilvie.<ref name = Gershon2013>{{Cita pubblicazione|cognome1= Gershon |nome1= A. A. |titolo= Vaccini varicella-zoster e loro implicazioni per lo sviluppo di vaccini HSV |doi=10.1016/j.virol.2012.10.006 |rivista= Virology |volume= 435 | pp = 29-36 | anno = 2013 | pmid = 23217613 | pmc = 3595154}}</ref>