Phragmochaeta canicularis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Categorizzo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 57:
==Classificazione==
Questo animale apparteneva agli anellidi policheti, un gruppo di animali attualmente rappresentato da numerose specie marine. Già nel [[Cambriano medio]] di [[Burgess Shales]] erano presenti con numerose specie (''[[Burgessochaeta]]'', ''[[Canadia]]'', ''[[Peronochaeta]]''), ma ''Phragmochaeta'', antecedente di alcuni milioni di anni, rappresenta il polichete più antico e probabilmente era uno dei più primitivi.
==Significato dei fossili==
Curiosamente, i policheti sono praticamente sconosciuti nel ben noto giacimento di [[Maotianshan]], in [[Cina]], risalente anch'esso al Cambriano inferiore. Ciò è particolarmente sorprendente perché il giacimento cinese possiede una varietà biologica davvero notevole. L'unico giacimento cambriano contenente policheti è quello di Burgess Shales, in [[Canada]], di poco posteriore. ''Phragmochaeta'', quindi, rappresenta un'eccezione, oltre che il più antico polichete noto.
==Bibliografia==
|