Longarone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Architetture religiose: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
||
Riga 60:
Durante il periodo napoleonico nel [[1806]] Longarone venne elevato a comune e nel [[1866]] venne annesso all'[[Italia]].
Durante la [[prima guerra mondiale]] Longarone fu sede di una nota [[battaglia di Longarone|battaglia]] il 9 novembre [[1917]] di cui fu protagonista l'allora giovane tenente [[Erwin Rommel]].
Nel dicembre [[1959]] la cittadina diede vita alla prima Fiera del Gelato: Longarone
la sede della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (MIG). Questo anche grazie alla tradizione ultracentenaria delle storiche famiglie di gelatieri che, dai comuni della limitrofa [[Val di Zoldo]], hanno contribuito in maniera determinante a far conoscere il gelato artigianale tradizionale italiano in [[Italia]], [[Germania]], [[Austria]], [[Paesi Bassi]] e nel mondo intero.
Riga 91 ⟶ 92:
}}
[[File:Longarone Pirago.jpg|right|thumb]]
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|