Diocesi di Gap-Embrun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: fix link |
|||
Riga 71:
Il 6 ottobre [[1822]] in forza della bolla ''Paternae charitatis'' del medesimo papa Pio VII la diocesi fu definitivamente ristabilita come suffraganea di [[arcidiocesi di Aix|Aix]] sul territorio dell'antica diocesi, a cui si aggiunse la maggior parte dell'[[arcidiocesi di Embrun]], che era stata soppressa nel [[1801]].
Nel corso del [[XIX secolo]] molti sacerdoti originari della diocesi divennero missionari, svolgendo il loro apostolato in tutte le parti del mondo; tra questi Jacques Chastan, missionario della [[Società per le missioni estere di Parigi]], [[Martirio cristiano|martire]] in [[Corea]] e canonizzato nel [[1984]]. Si ricordano inoltre Jean-Hippolyte Gondre, secondo fondatore dei [[Fratelli del Sacro Cuore]], dichiarato venerabile nel 1984; e [[
Tra il [[1866]] e il [[1904]] fu costruita la nuova cattedrale della diocesi, in sostituzione di quella medievale caduta in rovina, che venne consacrata nel [[1895]], prima della fine dei lavori.
|