Gojira - Final Wars: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 2:
|titolo italiano= Gojira - Final Wars
|immagine= Gojira - Final Wars.jpg
|didascalia= [[Zilla (kaiju)|Zilla]] incontra [[Godzilla Junior]]
|titolo originale= ゴジラ FINAL WARS
|lingua originale= Cantonese, giapponese, inglese
Riga 55:
Gran parte della [[colonna sonora]] è stata realizzata e composta da [[Keith Emerson]], rock star leader degli [[Emerson, Lake & Palmer]].
 
A differenza degli altri film dell'era ''Millennium'', quest'ultimo episodio il fait suiteannulla gli avvenimenti del film originale, il Godzilla del film è G.Juniorinfatti proprio quello del 19951954, eche invece di morire a causa dell'Oxygen Destroyer continueviene lacongelato sagain [[Heisei]]Antartide.
À l'origine la Toho voulait au départ qu'il soit une suite directe du premier film, comme les autres de l'ère "Millenium".
 
== Trama ==
In [[Antartide]], alcuni anni prima degli eventi del film, Godzilla Junior in 1996 viene fatto cadere dentro un pozzo di ghiaccio da un sottomarino volante col muso a trivella, il [[Gotengo]] (già visto in ''[[Atragon]]'', film di [[Ishirō Honda]] del 1963). A causa di ciò, Godzilla finisce in [[ibernazione]].
 
Nel 20322004 l'umanità vive un periodo pacifico: grazie all'attività dell'EDF (Earth Defence Force), munito di armi supertecnologiche come un'intera flotta di Gotengo e di soldati dotati di superpoteri, i mostri che assalivano il mondo da tempo hanno smesso di essere un problema. L'ultimo ad essere distrutto dal Gotengo è il serpente marino Manda (anch'esso visto in Atragon), annientato con il cannone ''Zero Assoluto''.
Improvvisamente, in superficie, avviene un simultaneo attacco di tutti i mostri conosciuti vivi (eccetto Godzilla): [[Rodan (kaiju)|Rodan]] è a [[New York]], [[Zilla (kaiju)|Zilla]] (il Godzilla americano) a [[Sydney]], [[Angilas]] a [[Shanghai]], Re Sisar ad [[Okinawa]], Kamacuras a [[Parigi]], Kumonga in [[Arizona]] ed Ebirah nel [[Regione di Tōkai|Tokai]].
 
Riga 85 ⟶ 84:
In alcuni Stock footage, presi da film precedenti si possono notare: Varan, Gaira, Baragon, [[Gezora]], Titanosaurus, [[Mechagodzilla]] e Megaguirus.
 
Originalmente dovevano apparire [[Ganime]], [[Megalon]], Gorosaurus, [[Mechagodzilla|Kiryu]] e [[King Ghidorah]] ma sono stati sostituiti rispettivamente da Ebirah, [[Hedorah]], [[Zilla]], il [[Gotengo]] e il Mostro X/Keizer Ghidorah car ils ne collaient simplement pas, à la continuité.
 
I kaiju [[Angilas]], [[Rodan (kaiju)|Rodan]], King Caesar e Kumonga vengono lasciati vivi da Godzilla.
 
Esiste un finale alternativo cancellato: quando Godzilla si avvicina al Gotengo, Minilla non arriva in tempo e Godzilla distrugge il Gotengo con un raggio atomico causando un'enorme esplosione.
La fin officielle, reste cepandant ambigue quand au futur sort de l'humanité.
 
== Sequel ==
Riga 96 ⟶ 94:
 
== Accoglienza ==
Très bien accueilli dans son pays initial, il fait débat malgré tout à l'international.
Il film ha un punteggio del 50% su [[Rotten Tomatoes]].{{Senza fonte}}