Television Interface Adaptor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note |
Use spelling form Atari's documentation. Avoid redirects. |
||
Riga 4:
Il chip era stato progettato per riprodurre i giochi [[Atari]] nella seconda metà degli [[anni 1970|anni settanta]] del [[XX secolo]] e presentava grosse limitazioni come la mancanza di un [[framebuffer]] e il fatto che potevano essere generati solo 3 pixel per clock della CPU. Programmare il TIA risultava perciò molto difficile e giochi più complessi di quelli per cui era nato il chip richiedevano un impegno maggiore da parte dei programmatori. L'essere un chip molto orientato al software aiutò però nella ricerca di soluzioni per aggirare le limitazioni hardware come, ad esempio, modificare il "campo di gioco" per creare motivi asimmetrici, cambiare lo sprite ed i colori del "campo di gioco" alla fine della riga video, riposizionare e modificare gli sprite dei giocatori per poter simulare la presenza di più sprite sullo schermo (come nel gioco ''[[Pac-Man (Atari 2600)|Pac-Man]]'').
Più tardi Atari migliorò il progetto del TIA per l'[[Atari 400]] e l'[[Atari 800]] con il [[CTIA e GTIA|Color Television Interface
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 27:
* [[Atari 2600]]
* [[Jay Miner]]
* [[CTIA e GTIA]]
== Collegamenti esterni ==
|