Roberto Pischiutta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pivio (discussione | contributi)
Pivio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
Fondatore nel [[1979]] con [[Marco Odino]] del gruppo [[new wave (musica)|new wave]] [[Scortilla]], noti per l'hit ''[[Fahrenheit 451 (brano musicale)|Fahrenheit 451]]'', dopo essersi laureato in Ingegneria Elettronica all'[[Università degli Studi di Genova|Università di Genova]] si trasferisce a [[Roma]] verso la fine degli anni ottanta e, insieme ad [[Aldo De Scalzi]] (quest'ultimo noto anche come autore partecipante allo [[Zecchino d'Oro]] con due brani: nel 1980 ''Banjo blu'' e nel 1982 ''Il pianeta Mallakà''), dà vita ad un sodalizio artistico di alto livello nel campo della musica da film.
 
Ottenuta la notorietà internazionale con ''[[Il bagno turco (film)|Il bagno turco]]'', ha composto oltre 150200 colonne sonore sia per il cinema che per la televisione tra cui ''[[Ormai è fatta!]]'', ''[[Casomai (film)|Casomai]]'', ''[[El Alamein]]'', ''[[Complici del silenzio]]'', ''[[Si può fare (film)|Si può fare]]'', ''[[La peggior settimana della mia vita]]'', ''[[Song 'e Napule]]'' (col quale nel 2014 vince il David di Donatello, il Nastro d'argento, il Globo d'oro ed il Bifest per la migliore colonna sonora), ''[[Ammore e malavita]]'' (col quale nel 2018 vince il David di Donatello sia per la migliore colonna sonora che per la miglior canzone, il Nastro d'argento sia per la migliore colonna sonora che per la miglior canzone, il Soundtracks Stars Award alla Mostra del cinema di Venezia, l'RdC Award per la miglior colonna sonora, il Ciak d'oro sia per la migliore colonna sonora che per la miglior canzone e la Ciliegia d'oro per la miglior colonna sonora) e le serie televisive di ''[[Distretto di Polizia]]'', ''[[L'ispettore Coliandro]]''. Autore di album con i Trancendental (''Rinascimento'', ''Deposizione'', sempre con [[Aldo De Scalzi]]), svolge anche l'attività di produttore (Agricantus, Ramya & Nu-K, Ginevra). Con Aldo De Scalzi ha fondato l'etichetta discografica ''[[I dischi dell'espleta]]'' e la società di edizioni musicali Creuza.
 
Dopo aver esordito nel 2004 come solista con l'album ''[[Stupid World]]'', nel 2016 torna alla realizzazione di un lavoro solista ''[[It's Fine, Anyway]]'', scritto, suonato e cantato in quasi totale autonomia, previsto per diventare un film musicale ad episodi (il primo episodio ha esordito il 12 dicembre 2016 al ''[[Noir in Festival]]'' di Milano ed ha visto il riconoscimento di un Nastro d'Argento nel 2017 e del premio PIVI 2017).