Suite francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
Corretto nomi personaggi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 11:
|lingua = Francese
|ambientazione = [[Francia]], giugno [[1940]] - giugno [[1941]]
|personaggi =
|protagonista = Lucile
|coprotagonista = Bruno von Falk
Riga 29:
''Tempesta in giugno'' ritrae l'esodo caotico di molti individui, coppie o famiglie di differenti classi sociali, di colpo precipitati in un'attualità dal destino incerto. ''Dolce'' racconta tre mesi della vita quotidiana di un villaggio francese sotto l'occupazione tedesca, un microcosmo diviso tra collaborazionismo e velleità di resistenza, nel quale sboccia l'amore tra una giovane donna borghese e un ufficiale della Wehrmacht.
Nell'ambito della critica anglosassone è stato notato che ''Suite francese'' non parla della persecuzione contro gli Ebrei.
== Storia editoriale ==
|