Impero assiro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Accolgo modifica
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Isin
Riga 69:
L'Assiria era originariamente un regno [[accadi]]co evolutosi tra XXV e XXIV secolo a.C. I primi re assiri, come Tudiya, erano governanti relativamente minori e dopo la fondazione dell'[[Impero di Akkad]] da parte di [[Sargon di Akkad|Sargon]] (che unì tutti i popoli di lingua accadica e [[Lingua sumera|sumera]] della [[Mesopotamia]] sotto un unico scettro per due secoli, dal 2334 al 2154 a.C.) ne divennero vassalli.
 
Come nazione urbanizzata di lingua accadica, l'Assiria emerse a metà del XXI secolo a.C. alla dissoluzione dell'Impero accadico. Nel periodo antico assiro della [[Età del bronzo|prima età del bronzo]], l'Assiria fu un regno della Mesopotamia settentrionale (odierno [[Iraq]] settentrionale) in competizione per la supremazia con gli [[Hatti (popolo)|Hatti]] e gli [[Hurriti]] in [[Anatolia]] e con le antiche città-stato sumero-accadiche ([[Isin (città antica)|Isin]], [[Ur]] e [[Larsa]]) prima e successivamente con [[Babilonia (città antica)|Babilonia]] (fondata dagli [[Amorrei]] nel 1894 a.C. e poi passata ai [[Cassiti]]). Durante il XX secolo a.C., l'Assiria stabilì colonie in Anatolia e, sotto il re Ilushuma, condusse vittoriose incursioni contro gli stati del sud.
 
L'Assiria cadde poi sotto il controllo del capace capo-tribù amorreo [[Shamshi-Adad I]] (c. 1809-1776 a.C.) che installò i suoi figli come re-fantoccio a Mari ed Ekallatum.<ref name="colo">{{Cita web |url=http://www.cemml.colostate.edu/cultural/09476/iraq02-05enl.html |titolo="Neo-Assyria", Colorado State University |accesso=17 novembre 2020 |dataarchivio=18 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181118194129/https://www.cemml.colostate.edu/cultural/09476/iraq02-05enl.html |urlmorto=sì }}</ref> L'Assiria subì poi brevi periodi di dominazione [[Babilonia (regione storica)|babilonese]] e [[mitanni]]ca rispettivamente nel XVII e XV secolo a.C., seguiti da un altro periodo di potere dal 1365 a.C. al 1074 a.C., con i regni di [[Ashur-uballit I]], [[Tukulti-Ninurta I]] (1244–1208 a.C.) e [[Tiglatpileser I]] (il cosiddetto "regno medio-assiro").