Coltello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
troppe immagini in incipit
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 116:
 
=== Coltelli multifunzione ===
Molti dei coltelli da tasca offrono anche vari utensili o attrezzi da lavoro, oltre la lama da taglio: forbici, lima unghie, stuzzicadenti, cavatappi e apribottiglie, posate, ecc. Un esempio famoso è il coltello pieghevole multifunzione, conosciuto anche come "[[coltellino svizzero]]", dalla popolarità dei tipici coltellini prodotti da [[Victorinox]] o dall'inglobato marchio Wenger<ref>{{Cita web|url=http://www.all-things-swiss.com/resources/wenger-swiss-army-knives-discontinued/|titolo=Wenger Swiss Army Knives Discontinued - All Things Swiss, Swiss Made Products|sito=All Things Swiss, Swiss Made Products|lingua=en|accesso=15 febbraio 2016|dataarchivio=23 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160223205223/http://www.all-things-swiss.com/resources/wenger-swiss-army-knives-discontinued/|urlmorto=sì}}</ref>. Un altro esempio è il ''Coltello tattico'' dell'[[Esercito Italiano]], illustrato nelle immagini sotto, che fino agli [[anni 1990|anni novanta]] veniva distribuito a tutti i soldati (anche quelli di leva). Era stato un utensile "rustico" a quattro funzioni con lama da taglio, apriscatole, punteruolo e cacciavite; per quest'ultimo scopo si usava una tozza sporgenza esistente sul lato opposto all'anello per appendere l'attrezzo al cinturone o simili. Veniva prodotto a [[Maniago]] (infatti è marcato "CORICAMA", ovvero '''Co'''ltellerie '''Ri'''unite '''Ca'''slino '''Ma'''niago), ma se ne trovano anche molti marcati "VISCONTI CANZO", ed era in realtà un coltello da marinaio, riconoscibile a prima vista dal "punteruolo" – utile per allentare e quindi sciogliere i nodi delle gomene – e dalla "lama a punta smussata" – probabilmente in ossequio al divieto di portare a bordo lame appuntite. Oggi è diventato un oggetto da collezione tra gli appassionati di ''[[militaria]]''. In analogia alle armi da guerra ha la tendenza ad ossidarsi facilmente, in compenso se sottoposto a manutenzione adeguata è molto affidabile e può essere un efficace strumento da taglio se ben affilato. Nelle foto illustrate qui sotto è mostrato il coltello tattico fornito alle truppe militari italiane.
 
Tra i coltellini che racchiudono diverse decine di strumenti, alcuni di essi sono stati sviluppati per far fronte alle più svariate richieste tecnologiche, perciò possono integrare strumenti ideali nelle presentazioni (come un puntatore laser, o una memoria di archiviazione USB), dei pannelli digitali con altimetro, orologio e timer, torce a led, ecc.