Giuseppe Saragat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.110.189.242 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.56.132.105 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 169:
I due politici socialisti furono dunque scarcerati insieme a Luigi Andreoni, anziano padre dell'altro vice-segretario del [[Partito Socialista Italiano#La nascita del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria - PSIUP|PSIUP]] [[Carlo Andreoni]] (poi leader di un'altra formazione socialista rivoluzionaria denominata "Unione Spartaco") e a quattro ufficiali del [[Fronte militare clandestino|Fronte Militare Clandestino]], prelevati da partigiani travestiti da militari.
Saragat riprese quindi a lavorare clandestinamente alla direzione dell'"Avanti!", nascondendosi in casa di Giovanni Salvatori, che poi sarà trucidato alle [[Fosse Ardeatine]]<ref>{{cita web|url=http://anpi.it/media/uploads/patria/2009/10-11/25-28_RICORDO_VASSALLI.pdf|titolo=Giuliano Vassalli e la grande evasione di Pertini e Saragat|accesso=28 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305065804/http://anpi.it/media/uploads/patria/2009/10-11/25-28_RICORDO_VASSALLI.pdf|urlmorto=no}}</ref>.
Fu [[Ministro senza portafoglio della Repubblica Italiana|ministro senza portafoglio]] === Dopoguerra ===
|