Vicereame del Perù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto nonsenso cronologico: i confini originali del viceregno non furono stabiliti nel 1494 col trattato di Tordesillas perché, all'epoca il dominio spagnolo in sudamerica era ancora di là da venire e il viceregno del Perù sarebbe stato creato solo 50 anni dopo.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Illegno (discussione | contributi)
fix stati
Riga 19:
|inizio = [[1542]]
|primo capo di stato = [[Carlo V d'Asburgo]]
|stato precedente = [[Impero Inca]]
*[[Governatorato della Nuova Castiglia]]
*[[Governatorato della Nuova Toledo]]
*[[Vicereame di Río de la Plata]]
*[[Estado neoincaico]]
|evento iniziale = Nomina di [[Blasco Núñez Vela]] come viceré
|fine = 9 dicembre [[1824]]
|ultimo capo di stato = [[Ferdinando VII di Spagna]]
|stato successivo =
|stato successivo = {{Bandiera|ESP 1785-1931}} [[Vicereame di Río de la Plata]]<br />{{Bandiera|ESP 1785-1931}} [[Vicereame della Nuova Granada]]<br />[[File:Flag of Peru_(1821-1822).svg|20px|border]] [[Perù]]<br />[[File:Flag_of_Chile_(1812-1814).svg|20px|border]] [[Cile]]<br />[[File:Bandera_de_la_Provincia_Libre_de_Guayaquil.svg|20px|border]] [[Provincia Libera di Guayaquil]]
*[[Vicereame della Nuova Granada]]
*[[Vicereame del Rio de la Plata]]
*[[Capitaneria generale del Cile]]
*[[Provincia Libera di Guayaquil]]
*[[Protectorado de San Martín]]
*[[Gobierno de Chiloé]]
*[[Estado del Alto Perú]]
|stato attuale = {{ARG}}<br />{{BOL}}<br />{{BRA}}<br />{{CHL}}<br />{{COL}}<br />{{ECU}}<br />{{PRY}}<br />{{PER}}<br />{{URY}}
|evento finale = [[Battaglia di Ayacucho]]