Regno hascemita dell'Hegiaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
}}
 
Il '''regnoRegno hascemita dell'Hegiaz'''<ref>Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol. IX p. 758.</ref><ref>[http://www.sapere.it/enciclopedia/Higiaz.html Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sull'Enciclopedia Sapere.]</ref><ref name=Treccani>[http://www.treccani.it/enciclopedia/hegiaz/ Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sull'Enciclopedia Treccani.]</ref> ([[Lingua araba|Arabo]] <span style="font-size: 120%;">المملكة الحجازية الهاشمية</span>, ''al-Mamlaka al-Ḥijāziyya al-Hāshimiyya'') è stato uno Stato monarchico [[arabi|arabo]], esistito nell'[[Hegiaz]] ([[penisola araba]]) tra il 1916, dalla data cioè della rivolta araba, proclamata dallo [[Sharīf|sceriffo]] [[Hashemiti|hascemita]] della [[La Mecca|Mecca]] [[Al-Husayn ibn Ali (sceriffo della Mecca)|al-Ḥusayn b. ʿAlī]], e il 1925, anno della conquista del regno stesso da parte delle forze del [[sultano]] del [[Neged]], [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd]].
 
==Storia==