Relics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guiseppe (discussione | contributi)
la fonte è la copertina che si può vedere su discogs indicato nei collegamenti esterni
Guiseppe (discussione | contributi)
corretta imprecisione
Riga 31:
|giudizio2 = {{Giudizio|3.5|5}}
}}
'''''Relics''''' ''(A Bizarre Collection of Antiques & Curios)'' è una [[Compilation|raccolta]] deidel [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Pink Floyd]] pubblicata per la prima volta nel Regno Unito nel [[1971]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.deagostinivinyl.com/it/recensioni/pink-floyd-relics-2/|titolo=Pink Floyd: Relics|sito=De Agostini Vinyl IT|data=2018-10-28|lingua=it-IT|accesso=2022-10-01}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazzettadiparma.it/musica/2021/11/23/video/relics-dei-pink-floyd-molto-piu-di-una-raccolta-34964/|titolo=“Relics” dei Pink Floyd, molto più di una raccolta|autore=Michele Ceparano|sito=www.gazzettadiparma.it|lingua=it|accesso=2022-10-01}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.virginradio.it/news/rock-news/246185/pink-floyd-annunciata-la-ristampa-rimasterizzata-in-vinile-di-relics-la-prima-raccolta-della-band-del-1971-tutte-le-info.html|titolo=Pink Floyd: annunciata la ristampa rimasterizzata in vinile di Relics, la prima raccolta della band del 1971. Tutte le info|sito=www.virginradio.it|accesso=2022-10-01}}</ref>.
 
== Storia ==