Cruis'n (serie): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kripte (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 16:
=== ''Cruis'n World'' ===
{{vedi anche|Cruis'n World}}
Il primo sequel del gioco, ''[[Cruis'n World]]'' è uscito nelle sale giochi nel 1996. Il gameplay generale è rimasto lo stesso, con diverse impostazioni internazionali. La gara inizia alle Hawaii e finisce in Florida. È stato implementato un sistema di acrobazie, che ha permesso ai giocatori di eseguire salti e giravolte e guadagnare tempo da sottrarre al totale durante la registrazione del record. La versione per Nintendo 64 è stata sviluppata da [[Eurocom]] e originariamente prevista per l'autunno del 1997, ma il gioco è stato in silenzio ritardato fino al 1998. È tuttora considerato il miglior [[porting]] della serie. Nella versione per Nintendo 64, la maggior parte dei livelli e le tracce sono subito disponibili con auto aggiuntive e stadi e nuove verniciature disponibili come sbloccabili. Ci sono anche nuove modalità ed auto disponibili solo nella versione per Nintendo 64, così come il supporto per il [[Rumble Pak]]. I progressi nella versione per Nintendo 64 possono essere salvati utilizzando un solo account. Le versioni arcade e Nintendo 64 supportano fino a 4 giocatori, nella versione Nintendo 64 lo schermo viene diviso durante la modalità multiplayer.
 
=== ''Cruis'n Exotica'' ===
Riga 41:
 
=== Cruis'n Blast ===
Cruis'n Blast è un videogioco di corse sviluppato e pubblicato da Raw Thrills e concesso in licenza da Nintendo per le sale giochi. È stato rilasciato nel 2017. È il sesto capitolo della serie. Il gioco è stato rilasciato per [[Nintendo Switch]] il 14 settembre 2021. La versione per Nintendo Switch include modalità, auto e piste aggiuntive.
 
== Note ==