La magnifica preda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Kripte (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 74:
Le riprese iniziarono nel giugno 1953 e terminarono il 29 settembre dello stesso anno. Gli esterni vennero girati principalmente in Canada, ad Alberta presso il Banff National Park e il Jasper National Park; inoltre le scene del fiume presso il Maligne River, il Bow River ed il Snake Indian River; negli USA vennero realizzate altre riprese del fiume (al Salmon River, Idaho) e le scene interne presso gli studi della 20th Century Fox a Los Angeles.
 
Fu il primo lungometraggio girato in CinemaScope in Canada. Fu inoltre il primo film ad utilizzare la versione "estesa" della celebre fanfara della 20th Century Fox; composta da [[Alfred Newman]], fu una nuova versione di quella originale incisa nel 1933, utilizzata sino al 1967 quando la Fox tornò alla versione più breve (quella estesa venne ripresa nel 1977 per il film "Guerre Stellari").
 
==Musiche==
La colonna sonora ruota intorno principalmente al brano del titolo, scritto da [[Ken Darby]] e Lionel Newman, cantato sui [[titoli di testa]] da Robert Mitchum e su quelli di coda da Tennessee Ernie Ford. La canzone viene interpretata anche da Marilyn, che esegue inoltre altri tre brani, "I'm Gonna File My Claim", "One Silver Dollar", "Down in the Meadow", tutti firmati da Darby-Newman.
 
==Altri progetti==