Dark Sun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Link esterni: ortografia |
qualche wikificazione |
||
Riga 11:
'''''Dark Sun''''' è un'[[Glossario dei giochi di ruolo#Ambientazione|ambientazione]] del [[gioco di ruolo]] ''[[Dungeons & Dragons]]'', i cui eventi si svolgono su un [[pianeta immaginario]] desertico chiamato Athas.
I temi di questa ambientazione sono comuni al sottogenere "''Dying Earth''" ("''Terra morente''") del filone [[science fantasy]] e includono la sopravvivenza agli elementi, un disastro ecologico, la scarsità delle [[risorse naturali]], la [[schiavitù]], la [[povertà]], e il comune utilizzo delle [[arti psioniche]]. La situazione politica è simile a quella del [[Medio Oriente]], del [[Nord Africa]] o della [[Mesopotamia]]. Acqua e metalli sono estremamente rari. Le forze elementali lo hanno reso un duro mondo esotico.
==Il Mondo==
Riga 20:
==Geografia==
===Il Mare di Limo===
Da molto l'acqua ha smesso di scorrere in superficie e può essere trovata solo nell'ultimo mare, in alcune oasi, in piccoli laghi e ruscelli, e a ovest delle ''Montagne Risonanti'' nella ''Foresta del Crinale''. Non solo le montagne sono quasi invalicabili (il nome Montagne Risonanti si riferisce alla sensazione causata alla testa dalla carenza di ossigeno quando le si attraversa), ma la Foresta del Crinale è abitata dagli [[halfling]], che nel mondo di Dark Sun sono piccole creature che vivono in tribù e non esitano a catturare e [[Cannibalismo|a mangiare gli intrusi]]. Questo rende quasi impossibile andare verso ovest oltre le montagne.
Il mondo di Athas, a causa della magia profanatrice, al posto dell'oceano ha un mare composto interamente di [[limo]]. Il limo è incredibilmente pericoloso dato che non è in grado di sopportare il peso di una creatura umanoide, e le stesse particelle sono estremamente sottili e finiscono facilmente nei polmoni. Un forte vento dal ''Mare di Limo'' può obbligare gli abitanti dei villaggi nelle vicinanze a rimanere chiusi in casa tutto il giorno, sebbene con una certa quantità di acqua alcune persone spesso costruiscano un oggetto simile a una maschera che, posizionata sulla bocca e sul naso, viene mantenuta umida per permettere alla persona di respirare.
Il limo diventa più solido pochi metri sotto la superficie, ma ciò non è di aiuto ad un umano poiché entro i primi due metri è ancora molto sottile e mobile. Comunque, i [[giganti]] spesso utilizzano queste strade di limo solidificato ed è possibile vederli immersi nel limo fino al petto. Anche gli umani a volte costruiscono imbarcazioni in grado di navigare su queste strade di limo quasi come i giganti, anche se la velocità è di molto inferiore e sia gli umani sia i giganti devono ancora affrontare le creature che vivono in questo mare.
Riga 30:
==La Regione di Tyr==
La regione di Tyr è una zona di Athas che comprende centinaia di chilometri quadrati, e va dall'Entroterra a ovest, alla ''Valle di Polvere e Fuoco'' a est al di là del ''Mare di Limo'', alle ''Terre Morte'' a sud, e fino all'Abisso della ''Tomba dei Troll'' a nord; comprende tutte le città tranne due città-stato dei re-stregoni, gli antichi ''Campioni di Rajaat''.
===Città Stato===
I governanti delle isolate città-stato sono chiamati ''re-stregoni'' e, molto spesso, sono l'equivalente in ''Dark Sun'' dei dragoni. I templari possono servire e venerare questi re-stregoni come fonte dei loro incantesimi (che sono rilasciati da una cosa nota come il
Le avventure di ''Dark Sun'' di solito si svolgono nella Regione di Tyr sul mondo di Athas, una zona che si estende dal ''Mare di Limo'' a est fino all'Entroterra a ovest e perfino oltre, più a sud fino alle ''Terre Morte'' e a nord fino a un certo limite.
Ci sono ulteriori città sia a nord che a sud ma il territorio è estremamente avverso e molte persone non desiderano rischiare un simile viaggio, e la posizione di queste città in quella regione rimane incerta. La vita nella Regione di Tyr è sufficientemente difficile e, sebbene i personaggi comincino a livelli più alti di quelli delle altre ambientazioni, sono bilanciati da limitazioni difficile, visto che rischiare la propria vita per amore dell'avventura o per altruismo è una azione sciocca, e la sopravvivenza giorno per giorno ha la precedenza.
Riga 48:
====Nibenay====
Nibenay è situata vicina al centro della Regione di Tyr, proprio a est della città-stato di Gulg. Nibenay è governata da un re-stregone chiamato semplicemente "''il Re Ombra''", ed egli è il più riservato di tutti. Il Re Ombra spesso rimane celato per anni o più a causa della sua mancanza di interesse negli affari del governo e di altri progetti più importanti su cui lavora. Ispirata alla [[Cina]].
====Raam====
Riga 54:
====Tyr====
Tyr è situata a est delle ''Montagne Risonanti''. Tyr è stata governata dal re-stregone Kalak fino al suo rovesciamento al culmine della sua ascesa. Ora è l'unica città libera della regione, dopo aver vietato l'utilizzo della schiavitù. Ha molto in comune con la sua quasi-omonima e storica città [[Tiro]], incluso il monopolio della porpora.
====Urik====
Riga 61:
==La regione delle Costiere Frastagliate==
La zona delle ''Costriere Frastagliate'' è un'altra regione di Athas estesa per centinaia di chilometri quadrati, a nord della regione di Tyr, e si estende dalla ''Savana Cremisi'' a ovest, dal Mare di Limo a est, e dalle Pianure di Fuoco a nord.
===L'Ultimo Mare===
L<nowiki>'</nowiki>''Ultimo Mare'' è l'ultima grande massa di acqua presente su Athas, ed è un ritorno all'Era Verde di Athas, visto che è stato protetto durante le Guerre Purificatrici dai misteriosi Signori della Mente - potenti
===La Savana Cremisi===
Riga 70:
===Eldaarich===
Città del Campione Rajaat, Daskinor "''Morte dei Goblin''". La città somiglia a una prigione a causa della paranoia di Daskinor.
===Kurn===
Città di Keltis (Oronis), un re-stregone che ha abbandonato la via di trasformazione draconica e ha preferito conservare la magia per divenire un Avangion. Oronis ha trasgredito gran parte della sua popolazione a "''Nuova Kurn
==Le Terre Morte==
Le ''Terre Morte'' è una casta pianura di ossidiana a sud della regione di Tyr, inavvertitamente creata dal profanatore Qwith, un agente di Rajaat che studiava i piani interni.
==Razze e Mostri==
A causa delle dure condizioni di vita sul pianeta, la flora e la fauna [[Selezione naturale|si sono evolute in modo da essere estremamente resistenti e potenti]] se paragonate alle loro controparti delle altre ambientazioni di [[Dungeons&Dragons]]. Molte razze, se non tutte, hanno un meccanismo proprio di auto-difesa che consiste in capacità psioniche, incrementi di forza, agilità e peso, minore necessità di acqua e cibo, capacità di visione dell'aura, vista migliorata e/o varie armi.
Ci sono molte differenze tra le razze analoghe delle altre ambientazioni di [[Dungeons&Dragons]]. Le razze Athasiane sono considerate molto più evolute di quelle delle altre ambientazioni. Per esempio, un [[elfo]] Athasiano è più veloce, forte e grosso di qualsiasi altro elfo delle altre ambientazioni di D&D. Un umano Athasiano è in grado di essere molto più forte, veloce, resistente, intelligente, saggio e carismatico di un umano di un'altra ambientazione.
Riga 103:
**[[Mul (fantasy race)|Mul]] - Un incrocio tra nani e umani
**[[Pterran]] - Una razza sciamanica di umanoidi simili ai lucertoloidi
**[[Thri-Kreen]] - Una razza umanoide insettoide, simile alle [[Mantis religiosa|mantidi religiose]], apparsa tra i mostri
**Dray
* '''Versione Paizo'''
Riga 110:
===Classi===
Alcune classi comuni alle altre ambientazioni di [[Dungeons&Dragons]] semplicemente in Athas non ci sono. Nella versione 3.5 del gioco paladini, monaci e stregoni non hanno corrispettivi su Athas. Viceversa, l'inusuale natura della magia, lo sviluppo comune delle [[arti psioniche]]
====Utenti di Magia====
Riga 131:
Non si è quasi mai sentito parlare di stregoneria, sebbene sia stata notata da singoli discendenti dei dragoni (solo nella versione Paizo).
L<nowiki>'</nowiki>''Alleanza Velata'',
Una manciata di maghi molto rari (o mutati) può lanciare gli incantesimi grazie ad altre fonti di potere - il Sole, o la stessa Tempesta Celeste.
|