Periandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Corinto (Grecia), rimanenti 1 - Psammetico
Notizia aggiuntiva, importante e attendibile.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
Per consiglio del tiranno [[Trasibulo di Mileto]] uccise o deportò quanti fra quelli che potevano sperare di rovesciare i Cipselidi erano stati risparmiati dal padre.
Periandro aveva sposato [[Melissa (moglie di Periandro)|Liside]], la figlia del tiranno di [[Epidauro]], [[Procle]]; l'aveva ribattezza per la sua dolcezza Melissa. Con Melissa ebbe due figli, Cipsele (ritenuto indegno del potere) e [[Licofrone di Corinto|Licofrone]], simile al padre. La moglie era incinta per la terza volta quando, istigato da donne di Corinto, la uccise insieme al bambino.
 
Inoltre Periandro era [[Necrofilia|necrofilo]], lo rende noto la celebre frase "Periandro cuoceva il suo pane in un forno freddo".
== Massime ==
Di Periandro restano molte massimeː{{Citazione|Periandro, figlio di Cipselo, da Corinto, disse: <br />