Jane Goodall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature
Riga 64:
 
== Progetti ==
Nel 1977 Jane Goodall fonda il [https://www.thejanegoodallinstitute.com/ Jane Goodall Institute], che sostiene la ricerca al [[Parco nazionale del Gombe Stream|Parco Nazionale di Gombe]] ed è un'organizzazione globale leader nello sforzo di proteggere gli scimpanzé e il loro [[habitat]]. Con 25 uffici in tutto il mondo, incluso il [https://www.janegoodall.it/ Jane Goodall Institute Italia], l’Istituto è ampiamente riconosciuto per i programmi innovativi di conservazione e sviluppo incentrati sulle comunità in Africa. Il suo programma giovanile globale [https://rootsandshoots.global/ Roots & Shoots (radici e germogli)] fu avviato nel 1991 e conta attualmente migliaia di gruppi in oltre 65 paesi.
 
Nel 1992 Jane Goodall, con il Jane Goodall Institute, fonda il '''Tchimpounga Chimpanzee Rehabilitation Cente'''r<ref>{{Cita web|url=https://www.janegoodall.it/index.php/progetti/scimpanze/santuari-in-africa/tchimpounga/|titolo=Il Santuario per scimpanzé di Tchimpounga in Congo|autore=Jane Goodall Institute Italia}}</ref> nella [[Repubblica del Congo]], per prendersi cura degli scimpanzé orfani a causa del traffico illegale di animali selvatici. Il santuario ospita oltre 100 scimpanzé nelle sue tre isole.