Yusuf al-Qaradawi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Agnellino (discussione | contributi)
aggiornamento dopo il decesso
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
aggiornamento
Riga 17:
|PostNazionalità = di origine [[Egitto|egiziana]]
|Immagine = Qardawi.JPG
|Didascalia = Yūsuf al-Qaraḍāwī nel 2006
}}
 
Diresse il [[Consiglio europeo della fatwa e della ricerca]] e fu noto per il suo programma televisivo nell'su [[Al-Jazeera]], ''al-Sharīʿa wa l-ḥayāt'' ("[[Shari'a]] e vita") e persu [[IslamOnline]] (un sito web che aiutò a fondare nel 1997), dove espresse le sue opinioni ed editti ("[[fatwā]]") basati nelle sue interpretazioni del [[Corano]]. Ha anche pubblicato circapiù 50di 120 libri, inclusitra cui ''The lawful and the prohibited in Islam'' e ''Islam: The Future Civilization''. È stato vincitore diRicevette otto premi internazionali per i suoi contributi sul pensiero islamico.<ref>[https://www.islamonline.net/servlet/Satellite?c=Article_C&cid=1260257992606&pagename=Zone-English-News/NWELayout "Qaradawi Wins Hijra Award"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110216172159/http://www.islamonline.net/servlet/Satellite?c=Article_C&cid=1260257992606&pagename=Zone-English-News%2FNWELayout |data=16 febbraio 2011 }} ION, December 15, 2009</ref> ed era considerato uno degli studiosi islamici più influenti viventi.
 
Al-Qaraḍāwī ha svolto a lungo un ruolo di rilievo nell'organizzazione politica egiziana dei [[Fratelli musulmani]]<ref>{{Cita web
| titolo = The Cartoon Jihad: The Muslim Brotherhood's project for dominating the West
| autore = Olivier Guitta