Linux User Group: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
m →Sede Virtuale: wikilink. |
||
Riga 48:
* '''[[Forum (Internet)|Forum]]''': in realtà consolidate favorisce la partecipazione degli [[prosumer|iscritti]] nell'appartenenza al [[social network]], permettendo di aprire nuove aree tematiche e/o migliorare quelle esistenti; se gestite da [[Moderatore (Internet)|moderatori]] preparati possono differenziarsi (come un ecosistema), creando competenze specifiche che determinano una crescita per qualità dei [[Contenuto libero|contenuti liberi]] (che possono arricchire anche [[wikipedia]]) e quantità degli iscritti ([[legge di Metcalfe]]).
* '''[[Rete civica]]''': in ogni paese dove esiste un [[Comune|Municipio]] è sicuramente presente un sito Internet (es. www.comune.''nome''.it) dove inserire nella sezione delle associazioni [[on-line]] il [[collegamento ipertestuale|link]] al LUG locale, aumentando gratuitamente la visibilità.
*'''[[Gadget]]''': [[Cappello da baseball|berretti]], [[portachiavi]], [[T-shirt]] e quant'altro possa fare [[promozione]]; per rendere più libera la [[personalizzazione]], con il principio che la moda è sempre più un [[accessorio]], si possono produrre direttamente le etichette da applicare ai propri indumenti.
* '''[[TV|TV locale]]''': per raggiungere anche una potenziale fascia di utenti che solo culturalmente non è ancora [[cablaggio|cablata]] e per aumentare il proprio prestigio, il LUG può accordarsi con una [[emittente televisiva|emittente]] di zona per produrre alcune [[Trasmissione televisiva|trasmissioni]] divulgative (come sulla [[new economy]]). Lo scambio vantaggioso avviene tra chi dispone dei costosi mezzi dell'etere e chi invece possiede le conoscenze relative al programma; il [[video]] nato così può infine essere anche [[condivisione video|condiviso]] in [[Rete (informatica)|rete]].
|