Tè coreano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Cucina coreana; aggiunta Categoria:Bevande coreane usando HotCat |
m Apportato alcune correzioni al testo |
||
Riga 1:
[[File:Korean.tea-Omijacha-02.jpg|thumb|Una tazza di ''omija cha'', un tè coreano a base di erbe fatto con le bacche di ''Schisandra chinensis'']]
Per '''tè coreano''' s'intendono vari tipi di [[Tisana|tisane]], caratteristiche della tradizione [[Corea|coreana]],
== Storia del tè coreano ==
[[File:Goguryeo-Gakjeochong-Inner life.jpg|thumb|left|A ''Gakjeochong'', una tomba [[Goguryeo]] mostra un cavaliere che beve una tazza di tè insieme a due dame verso il V-VI secolo]]
La prima testimonianza storica
Durante la [[dinastia Joseon]] (1392-1910), la famiglia reale Yi e l'aristocrazia usavano il tè per riti semplici: il "rito del tè del giorno" era una comune cerimonia quotidiana, mentre il "rito del tè speciale" era riservato a specifiche occasioni. Questi termini non si trovano in altri paesi.
Verso la fine della dinastia Joseon, questa pratica si diffuse anche tra i cittadini comuni,
== Tipi di tè coreano ==
=== A base di radici ===
==== Insam cha ====
L<nowiki>'</nowiki>''insam cha'' (인삼차, 人蔘茶) è un [[decotto]] a base di [[ginseng]],
:''Efficacia'': l<nowiki>'</nowiki>''insam cha'' è una bevanda molto calorica, quindi è buono per dare energia,
==== Danggwi cha ====
Riga 36:
*Daechucha (대추차, 大棗茶) - fatto con [[giuggiole]]
* ''Omija cha'' (오미자차, 五味子茶): infuso fatto con i frutti essiccati di ''[[Schisandra chinensis]]''. l<nowiki>'</nowiki>''omija cha'' si chiama così perché il tè comprende cinque gusti distinti (i 5 gusti della [[Medicina tradizionale cinese|Medicina Tradizionale Cinese]]): dolce, aspro, salato, amaro e pungente.
* ''Maesil cha'' (메실차, 梅實茶): i frutti verdi di un ''[[Ume|maesil]]'' e lo zucchero sono addizionati
* ''Mogwa cha'' (모과차) - il frutto di una ''[[Pseudocydonia]]'', o cotogno cinese, viene tagliato a fette e poi conservato e fatto fermentare in una grande ciotola con zucchero ed acqua per circa un mese,
* ''Sansu-yu cha'' (산수유차, 山茱萸茶) - fatto con il frutto della ''Cornus officinalis'' ovvero della ''Cornus coreana'', due varietà di [[Cornus sanguinea|sanguinella]].
* ''Taengja cha'' (탱자차, 橙子茶) - il frutto dell'[[Arancio Trifogliato]] e lo zucchero sono addizionati di acqua e fatti fermentare per un mese circa.
|