Sender Policy Framework: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
m Ampliato la descrizione
Riga 1:
{{Correggere|informatica|Febbraio 2017|Per favore aiuta a chiarire i passaggi poco chiari, probabilmente frutto di una traduzione da revisionare}}
Il Sender Policy Framework (SPF) è uno standard di autenticazione email utilizzato per prevenire la falsificazione degli indirizzi [[Posta elettronica|email]] durante l'invio di messaggi. Lo scopo principale di SPF è fornire un meccanismo per verificare l'autenticità dell'origine di un'email, contribuendo così a combattere lo [[spam]] e il [[phishing]]. SPF consente ai proprietari di domini di specificare quali [[server]] sono autorizzati a inviare email a nome del loro dominio, riducendo il rischio di email contraffatte. Quando un server di posta riceve un'email, verifica l'[[indirizzo IP]] del server mittente con il record SPF associato al dominio del mittente. Se l'indirizzo IP del server non è autorizzato dal record SPF, il messaggio potrebbe essere considerato sospetto o respinto. SPF supporta istruzioni di controllo, come "[[SOFTFAIL]]" (ammesso con avvertimento) o "FAIL" (rifiutato), in base alla corrispondenza tra l'indirizzo IP del mittente e il record SPF. SPF è uno strumento utile per ridurre la falsificazione degli indirizzi email, ma è spesso utilizzato in combinazione con altri metodi di autenticazione, come [[DomainKeys Identified Mail]] (DKIM) e Domain-based Message Authentication, [[Reporting, and Conformance (DMARC)]], per migliorare la sicurezza delle email.
'''Sender Policy Framework''' ('''SPF''') è un sistema di validazione delle [[e-mail]] progettato per individuare tentativi di [[email spoofing]]. Il sistema consente, per le e-mail collegate ad un dominio, di poter definire gli host (server email) autorizzati a spedire messaggi di quel dominio. Così facendo consentono, quindi, al ricevente di controllarne la validità.<ref>{{Cita web|url= http://www.openspf.org/Introduction|titolo= Sender Policy Framework: Introduction|accesso= 14 giugno 2016|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160617212250/http://www.openspf.org/Introduction|dataarchivio= 17 giugno 2016|urlmorto= sì}}</ref> La lista degli host autorizzati a inviare e-mail per un determinato dominio è pubblicata nel [[Domain Name System]] (DNS) sotto forma di [[record TXT]] appositamente formattati. Il [[phishing]], e talvolta anche lo [[spam]], utilizzano indirizzi mittente falsi, cosicché la pubblicazione e la verifica di record SPF possono essere considerate in parte tecniche anti-spam. La Sender Policy Framework è definita nella pubblicazione RFC 7208 di [[IETF]].
 
== Storia ==