David Logan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 90:
Nell'estate 2016, lasciata la [[Sardegna]], si trasferisce in [[Lituania]] al {{Basket Lietuvos Rytas|nb}}.
Il 16 febbraio 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento alla {{Basket Avellino|NB}}.<ref name=logan>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/121548/sidigas_avellino__ufficiale_la_firma_di_logan|titolo=Sidigas Avellino, ufficiale la firma di Logan|editore=[[Lega Basket]]|accesso=12 ottobre 2017|dataarchivio=13 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171013065913/http://web.legabasket.it/news/121548/sidigas_avellino__ufficiale_la_firma_di_logan|urlmorto=sì}}</ref>
Il 9 febbraio 2019 firma con [[Universo Treviso Basket|Treviso]] in [[Serie A2 2018-2019 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], tornando dunque in Italia dopo la breve parentesi in Corea del Sud. Logan non militava nella seconda serie italiana dal 2005, quando era a Pavia. Il 3 marzo 2019 vince, con la società trevigiana, la [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2019|Coppa Italia di Serie A2]], venendo anche nominato MVP del torneo. Ha un ruolo fondamentale anche nella vittoria dei play-off che valgono la promozione in LBA: in gara 3 di finale contro Capo d'Orlando segna ben 36 dei 76 punti complessivi di Treviso. Nominato MVP delle finali, a luglio 2019 gli viene esteso il contratto per disputare con la società veneta altre due stagioni.
|