Piedone l'africano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Inserita una spaziatura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
 
===Ambientazione===
Il film è stato girato nell'[[Storia della Namibia#L.27Africa del Sud-Ovest|Africa del Sud-Ovest]], ossia l'attuale [[Namibia]], all'[[1978|epoca]] non ancora [[Indipendenza|indipendente]] (lo diverrà nel 1990), bensì controllata dal [[Sudafrica]]. Quando fu girato il film, in Sudafrica vigeva però ancora l'[[apartheid]] e [[Bud Spencer]], in una intervista del [[2003]], ha ricordato che abbandonò con tutta la troupe, in segno di protesta, il [[ristorante]] che aveva vietato l'ingresso al bimbo solo perché di colore, ma è stato poi informato dal capo della polizia che sarebbe stato espulso immediatamente dal paese se questo comportamento si fosse ripetuto in futuro<ref>M. Norcini e S. Ippoliti: ''... Continuavano a chiamarlo Bud Spencer''. Cine70 e dintorni, n. 3, primavera 2003.</ref>.
 
===Colonna sonora===
La canzone del titolo ''Freedom'' è interpretata da Guido De Angelis e Maurizio De Angelis con lo pseudonimo di I Charango.