Metapontino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
==Storia==
La pianura prende il nome dall'antica città greca di [[Metaponto]], situata all'estremità orientale della piana. Inoltre il termine metapontino indica anche la regione storica in cui si sviluppo fiorente la civilta della [[Magna Grecia]], infatti è disseminata di aree archeologiche tra cui quelle delle antiche città di [[Metapontum]], [[Heraclea]] e [[Siris (Lucania)|Siris]] e il sito archeologico dell'Incoronata di [[Pisticci]]. Altrettanto numerose le testimonizanze storiche medievali, consistenti nei centri storici dei borghi e nei castelli e santuari sulle colline.
 
==Geografia==