Roberto Leydi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
== Bibliografia ==
*''Ascolta, Mister Bilbo! Canzoni di protesta del popolo americano'', Edizioni Avanti (Il Gallo 9), Milano, 1954.''Musica popolare e musica primitiva. Guida breve alla conoscenza degli stili musicali spontanei'', Torino, ERI Edizioni RAI, 1959.
* ''Eroi e fuorilegge nella ballata popolare Americana'', Ricordi, 1958, pp. 164, illustrato da Guido Crepax. Testi originali e versione italiana a fronte.
* ''La musica dei primitivi'', Il saggiatore, Milano, 1961.
* ''Dizionario della musica popolare europea'', con Sandra Mantovani, Bompiani, pp. 316, Milano, 1970.
*''I canti popolari italiani'', Mondadori, 1973.
*''Musica popolare a Creta'', Ricordi, 1983.
*''L'altra musica. Etnomusicologia. Come abbiamo incontrato e creduto di conoscere le musiche delle tradizioni popolari ed etniche'', Giunti Ricordi, pp. 336,1991.
*''L'altra musica'', Giunti-Ricordi, 1991.
*''Gli strumenti musicali e l'etnografia italiana (1881-1911)'' /Roberto Leydi, Febo Guizzi, Lucca, LIM, 1996.
*''L'influenza turco-ottomana e zingara nella musica dei Balcani'', Nico Staiti, Nicola Scaldaferri (a cura di), Udine, Nota, 2004.
*''L'altra musica. Etnomusicologia'', Lucca, LIM, 2008.
* Giulia Giannini, ''Uno strumento di memoria orale. Le trasmissioni di Roberto Leydi per la Radiotelevisione della Svizzera Italiana'', in ''Archivio Storico Ticinese'', Anno LVII, N. 168, Edizioni Casagrande SA, Bellinzona dicembre 2020, pp. 82-112.
*Aurelio Citelli (a cura di), ''Roberto Leydi. Il 'monello' che ci fece conoscere l'altra musica'', Gaggiano, Associazione culturale Barabàn, 2023.
| |||