Università Ebraica di Gerusalemme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Dopo la riunificazione di [[Gerusalemme]] dopo la [[guerra dei sei giorni]] nel giugno [[1967]], l'Università fu in grado di ritornare sul Monte Scopus e il campus venne ricostruito e completato nel [[1981]], anno in cui esso diventò nuovamente la sede principale dell'Università.
L'Università fu ancora una volta centro di conflitto il 31 luglio 2002, quando un manovale palestinese (che risiedeva nella [[Gerusalemme]] orientale) fece esplodere una bomba nella affollata caffetteria [[Frank Sinatra]] all'ora di pranzo. Nove persone (cinque israeliani, tre americani, e un bipolide franco-americano) morirono nell'esplosione, e molte altre furono ferite. [[Hamas]] rivendicò la responsabilità dell'attacco. I principali rappresentanti del mondo politico internazionale, tra i quali il [[segretario dell'ONU]] [[Kofi Annan]], il [[presidente statunitense]] [[George W. Bush]]
== Biblioteche ==
|