Clop
Iscritto il 3 giu 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Meridiana di Piazza Garibaldi Parma: Risposta |
→Meridiana di Piazza Garibaldi Parma: Risposta |
||
Riga 68:
:Grazie per la correzione! In effetti quel 30 febbraio mi aveva lascito perplesso... ma per fortuna ora è più chiaro. In quanto all'invito, fai come se avessi accettato! --[[Utente:Clop|Clop]] ([[Discussioni utente:Clop|msg]]) 11:24, 3 giu 2023 (CEST)
::Gentilissimo,
::Conosco molto bene Renzo Righi , uno di maggioni esperti di Meridiane, che fu il restauratore che rifece la meridiana nel 2009, in assitenza all'Architetto Maurizio Bocchi del Comune. Renzo mi fa notare che nel testo di Wikipedia si dice che la data di realizzazione, 1829, è indicata ora in numeri romani mentre in origine era in cifre arabe. Mi ha riferito che la sostituzione del carattere della data è dovuta ad un documento fotografico del 1920 circa, che lui ha conservato, dove la data era in cifre Romane. Renzo è molto scripolose nei restauri e mai si sarebbe eprmesso una "manomissione" . Potrei aggiungere uan nota che reciti così:
::'''(nota) Il cambio da numeri Arabi a numeri Romani durante il restauro del 2006, fu introdotto dal restauratore dell’opera, lo Gnomonista Renzo Righi, sulla base di una antica fotografia degli anni ’20 dove la scritta originale era in numeri Romani. Quando sia avvenuto il successivo cambio non è accertato.'''
::Resto disponibile per un interessante incontro sull'argomento delle Meridiane di Parma e non solo.
::Mario Gioia --[[Utente:MarioG1951|MarioG1951]] ([[Discussioni utente:MarioG1951|msg]]) 11:56, 2 nov 2023 (CET)
| |||