Giuseppe Re David: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 40:
Fu esponente della [[Destra storica]] a cavallo dalla fine [['800]] ed i primi del [['900]], il cui leader, nella città di Bari, era [[Vito Nicola De Nicolò]]. Fu [[sindaci di Bari|sindaco di Bari]] dal 1894 al 1898, fino a quando fu costretto alle dimissioni in seguito ai [[Moti_popolari_del_1898#Aprile|moti popolari]] dovuti all'aumento del costo del pane<ref>[http://www.lsdmagazine.com/attentato-al-sindaco-tutto-comincio-con-un-furto-di-lattughe-nel-1898/4943/ Attentato al Sindaco. Tutto cominciò con un furto di lattughe nel 1898]</ref><ref>[https://micheleviterbo-peucezio.it/omeka-2.5/files/original/e6ffe43d1c35f960078e61aa2376bda6.pdf Michele Viterbo, ''Vito Nicola De Nicolò, deputato di Bari'', 1972]</ref><ref>[https://books.google.it/books?id=KIsR9KgLS8EC&pg=PA43&lpg=PA43&dq=%22gaetano+re+david%22&source=bl&ots=qHd_0kF15D&sig=0ooIXcH7uNhkr-wAvR9alzFx41E&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwii2fTAn_jaAhWOZ1AKHcvPBvUQ6AEIRjAK#v=onepage&q=%22gaetano%20re%20david%22&f=false Colpi da orbo: Frate Menotti e la caricatura barese, pag. 43-45]</ref>. Gli successe, dopo un breve periodo di commissariamento, il suo rivale cittadino, esponente della [[Sinistra storica]], [[Giuseppe Capruzzi]]. Fu in seguito nuovamente sindaco, per un breve periodo, nell'anno 1904<ref>{{Cita web |url=http://www.pinacotecabari.it/gestione/scheda.php?id=1436 |titolo=Pinacoteca di Bari |accesso=9 maggio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180509151709/http://www.pinacotecabari.it/gestione/scheda.php?id=1436 |dataarchivio=9 maggio 2018 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Suo padre, [[Gaetano Re David (1825)|Gaetano Re David]] (1825-1906) fu patriota, garibaldino, [[avvocato]]<ref>{{Cita web |url=http://www.aboutius.it/wp-content/uploads/2017/03/La-nuova-visione-del-Diritto-nell%E2%80%99Italia-unita-all%E2%80%99alba-del-Non-expedit_Gassi_Ottobre-2016.pdf |titolo=La nuova visione del Diritto nell’Italia unita all’alba del ''Non expedit''. Il Risorgimento italiano negli scritti del Cav. Avv. Gaetano Redavid, giurista e patriota cristiano pugliese |accesso=9 maggio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180509221509/http://www.aboutius.it/wp-content/uploads/2017/03/La-nuova-visione-del-Diritto-nell%E2%80%99Italia-unita-all%E2%80%99alba-del-Non-expedit_Gassi_Ottobre-2016.pdf |dataarchivio=9 maggio 2018 |urlmorto=sì }}</ref> e [[massoneria|massone]]<ref>[https://i.ebayimg.com/images/g/GPMAAOSwvApZ1AAl/s-l500.jpg "IN MEMORIA DI GAETANO RE DAVID" IN BARI LI XV DECEMBRE DELL'ANNO MDCCCCVIII]</ref>. Suo figlio, anch'egli di nome [[Gaetano Re David (1887)|Gaetano]], fu [[medaglia d'argento al V.M.]] nella [[prima guerra mondiale]]<ref>[http://decoratialvalormilitare.istitutonastroazzurro.org/# Archivio on line dei decorati al V.M.]</ref>, [[fascista]], presidente della [[Cameracamera di Commerciocommercio]] di Bari<ref>[https://books.google.it/books?id=lrg87RYOADwC&pg=PA22&lpg=PA22&dq=%22gaetano+re+david%22&source=bl&ots=d5Cxx-8Ngk&sig=khN7QguNXYOt-ssImAE3pnTOY1s&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwii2fTAn_jaAhWOZ1AKHcvPBvUQ6AEIVjAO#v=onepage&q=%22gaetano%20re%20david%22&f=false 1943, Antonio Rossano, ''1943, "Qui radio Bari"'', 1993 (pag. 22)]</ref>, presidente dell'[[Automobile Club d'Italia|ACI]] Bari dal 1926 al 1932<ref>{{Cita web |url=http://www.adrenaline24h.com/targa-puglia-1931-storia-e-passione-di-unepoca/ |titolo=Targa Puglia 1931, storia e passione di un’epoca. |accesso=9 maggio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180510060545/http://www.adrenaline24h.com/targa-puglia-1931-storia-e-passione-di-unepoca/ |dataarchivio=10 maggio 2018 |urlmorto=sì }}</ref> e parlamentare del Regno dal 1924 al 1934<ref>[http://storia.camera.it/deputato/gaetano-re-david-18871126#nav Portale storico della Camera dei Deputati]</ref>.
 
== Note ==