Puntate di Un'estate fa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- in corso |
|||
Riga 64:
* Scritta da: Michele Alberico, Massimo Bacchini, Valerio Cilio (soggetto); Federico Favot (sceneggiatura)
=== Trama ===
Nel 1990 Arianna capisce di provare dei sentimenti per Elio, così i due si baciano. Inoltre scopriamo che Adriano quell'estate stava per morire, a causa di un tumore. Mentre nel presente Filippo rapisce Elio e lo porta nel campeggio in cui Arianna era scomparsa nell'estate del 1990.
== ''Episodio 8'' ==
Riga 70:
* Scritta da: Michele Alberico, Massimo Bacchini, Valerio Cilio (soggetto); Valerio Cilio (sceneggiatura)
=== Trama ===
Nel presente Elio è tenuto prigioniero da Filippo, che lo reputa responsabile della morte di Arianna e si sente tradito da quest'ultima poiché la ragazza aveva scelto di lasciarlo per stare con Elio.
Elio riesce a far credere che la morte di Arianna sia per colpa di Filippo, così quest'ultimo si suicida. Quando vi trova Elio e il cadavere di Filippo, capisce che non riuscirà mai ad incastrare il protagonista e che deve chiudere il caso.
Elio riesce finalmente, tramite i suoi viaggi nel tempo a tornare alla notte della scomparsa di Arianna: mentre tutto il campeggio sta assistendo alla semifinale tra Argentina-Italia dei Mondiali di Calcio, lui e la ragazza vanno verso il mare. Elio si vede costretto a seguire Arianna, per scoprire chi l’ha uccisa, nonostante provi in tutti i modi a convincerla a restare.
Arianna, però, è inamovibile: ruba l’auto di Carmine, quella in cui poi sarà ritrovato il corpo, e parte. Davanti al mare, la ragazza vuole solo rilassarsi con Elio e salire su una scogliere per ammirare meglio il panorama, anche se un temporale è in arrivo. Dopo che i due si baciano, Elio cerca di dissuaderla in ogni modo, fino ad essere così disperato da dirle di sapere che lei sta per morire. Arianna, spaventata prova ad allontanarlo, ma Elio la spinge a terra, facendole sbattere la testa e uccidendola.
Sconvolto, nel presente il protagonista confessa cosa ricorda a Costanza, che ammette di aver saputo tutto da sempre, perché c’era anche lei: aveva raggiunto i due in motorino e, scoperto l’accaduto, aveva aiutato Elio a buttare in acqua l’auto con dentro Arianna. Zancan, intanto, ha trovato la prova schiacciante contro il protagonista: in una foto vede che indossa al collo l’anello della madre, quello che la Polizia aveva ritrovato nell’auto nella prima puntata: Zancan va a notificare l’arresto. Elio, allora, torna per un’ultima volta nel passato per cercare di sistemare le cose.
Avviene così un inedito incontro tra l’Elio giovane e l’Elio adulto: quest’ultimo invita se stesso a fare ciò che va fatto, in modo che nel futuro possa incontrare la moglie Isotta e far nascere al figlia Alice. L’Elio giovane obbedisce e, dopo aver fatto allontanare Costanza (che quindi non vede il cadavere di Arianna), getta l’auto ed il corpo in mare. Non prima, però, di aver tenuto l’anello e l’audiocassetta che le aveva regalato.
Elio torna nel presente: scopre di non essere più il principale sospettato, che invece resta Filippo, morto suicida dopo il ritrovamento del corpo. Costanza, non avendo saputo nulla dell’omicidio, ha vissuto una vita più serena, così come il resto dei suoi amici, tranne Adriano.
È proprio lui a farsi trovare davanti casa di Elio: è l’unico a sapere come sono andate le cose. Elio, infatti, una volta gettata l’auto in mare, era sotto choc e fu aiutato proprio da Adriano, che aveva capito cosa fosse successo e che ora cerca una confessione dall'amico storico. Elio, però, continua a negare, rompendo definitivamente l’amicizia con l’uomo.
Le ultime scene sono un pensiero e soprattutto un rimorso: se quella semifinale fosse stata vinta dall'Italia, pensa Elio, forse lui e Arianna non si sarebbero allontanati dal campeggio e sarebbero rimasti a festeggiare, cambiando il corso del destino e soprattutto Arianna sarebbe ancora viva e felice insieme ad Elio.
== Note ==
| |||