Classe Kashtan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (References mancante)
corr.+refs
Riga 2:
|Nome=
|Immagine=KIL-158 2012 G2.jpg
|Didascalia=La ''KIL-158'' a [[Sebastopoli]] nel 2012
|Bandiera={{insegna navale|SUN (ausiliario)}}
|Bandiera=Naval Jack of the Soviet Union.svg
|Bandiera2=Naval{{insegna Jacknavale|RUS of Russia.svg(ausiliario)}}
|Bandiera3=Naval{{insegna ensignnavale|RUS of Ukraine.svg(salvataggio)}}
|Tipo=[[rimorchiatore per la movimentazione dell'ancora]]
|Tipo=nave appoggio per le operazioni di carico e scarico
|Classe=''Kashtan''
|Cantiere={{bandiera|DDR}} VEB NeptunwerftNeptun, a [[Rostock]] ([[Germania Est]])
|Identificazione=
|Ordine=
Riga 14:
|Varo=
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=[[1988]]-[[1990]]
|In_servizio_con={{insegna navale|SUN|icona}}<br>{{insegna navale|RUS|icona}}
|Proprietario=[[URSS]], [[Russia]] ed [[Ucraina]]
|Radiazione=
|Destino_finale=
|Dislocamento={{Mm|52506200|ul=t|fmt=gaps}}
|Stazza_lorda=
|Lunghezza=11397,83
|Larghezza=18,222
|Altezza=3,71
|Pescaggio=5,7
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
|Propulsione= [[elettrodieselPropulsione elettrica integrata|diesel-elettricoIEP]] (diesel-elettrica), due {{m|2|u=motori}} perelettrici una potenza complessiva dida {{Mconverti|30001500|CV|ul=hp|abbr=on|lk=on}}
|Velocità= 13,755
|Autonomia_distanza = 2000
|Autonomia_velocità = 11
|Capacità_di_carico=300 tonnellate di carburante, oltre a merce di vario tipo
|Equipaggio=4447
|Passeggeri=10
|Sensori=
|Sistemi_difensivi=
Riga 43:
}}
 
Le unità appartenenti alla '''classe Kashtan''' ('''progetto 141''' secondo la classificazione russa) sono navigrandi di[[rimorchiatori grandiper dimensionila movimentazione dell'ancora]], progettateprogettati anche per svolgere operazioni di caricamento e scaricamento di merci dalle navi della [[Voenno-Morskojmorskoj flot Rossijskoj(Federazione FederaciiRussa)|marina russa]]. La [[Classificazioni navali russe|classificazione russa]] per tali navi è [[Classificazioni''kilektor'' navali({{lang|ru|килектор}}), abbreviato russe|KIL (Kilektor)]].
 
==Utilizzo==
Riga 49:
 
La marina russa è il maggior utilizzatore delle Kashtan. Ne risultano operative ben sette unità:
* ''Aleksandr PushkinPuškin'': (ex ''KIL-926'' fino al 1999): entrata in servizio nel 1988, è operativa nella [[Flotta del Baltico]]. Il montacarichi può essere utilizzato in missioni di salvataggio.
* ''KIL-143927'': entrata in servizio nel 1988, è operativa nella [[Flotta del NordPacifico]].
* ''KIL-164143'': entrata in servizio nel [[1989]], è operativa nella [[Flotta del Nord]].
* ''KIL-158'': entrata in servizio nel 1989, è operativa nella [[Flotta del Mar Nero]]. È stata sottoposta a lavori di revisione nel {{tutto attaccato|2007-2008}}.<ref>{{cita news|url=https://neftegaz.ru/news/politics/204221-kilektornoe-sudno-chernomorskogo-flota-rf-kil-158-v-yanvare-2018-g-vernulos-iz-dalnego-pokhoda-v-g-s/|titolo=Килекторное судно Черноморского флота РФ КИЛ-158 в январе 2018 г. вернулось из дальнего похода в г. Севастополь|pubblicazione=Neftegaz.RU|data=2018-01-11|accesso=2023-11-03|lingua=ru|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20230525143434/https://neftegaz.ru/news/politics/204221-kilektornoe-sudno-chernomorskogo-flota-rf-kil-158-v-yanvare-2018-g-vernulos-iz-dalnego-pokhoda-v-g-s/|dataarchivio=2023-05-25|urlmorto=no}}</ref>
*''KIL-168'': entrata in servizio nel 1990, è operativa nella [[Flotta del Pacifico]].
* ''KIL-498164'': entrata in servizio nel 19901989, è operativa nella Flotta del PacificoNord.
* ''KIL-927498'': entrata in servizio nel 1990, è operativa nella Flotta del Pacifico.
* ''SS-750'': (ex ''KIL-140'' fino al 1995): entrata in servizio nel 1990, dal [[1995]] è utilizzata come nave appoggiodi persalvataggio sottomarinisottomarina (oltre che come nave cargo). Il montacarichi può essere utilizzato in missioni di salvataggio. In servizio nella Flotta del Baltico.
* ''KIL-168'': entrata in servizio nel 1990, è operativa nella [[Flotta del Pacifico]].<ref>{{cita|RussianShips.info}}.</ref>
 
Le unità operative con la Flotta del Pacifico sono utilizzate in campo commerciale, ma rimangono comunque a disposizione della marina in caso di necessità.
 
[[File:June 2020 Baltic Fleet submarine rescue exercise - Kashtan-class SS-750 launching AS-26 DSRV.jpg|thumb|La ''SS-750'' e il mini-[[sommergibileDeep Submergence Rescue Vehicle|DSRV]] ''{{tutto attaccato|AS-26}}'' della [[classe Priz]] nel 2020, [[mar Baltico]]]]
L'ottavo esemplare, la ''KIL-158'', è in servizio con la marina dell'[[Ucraina]]. È stata sottoposta a lavori di revisione nel [[2007]].
In Aprile 2023 il Comando per la difesa danese ha confermato che la ''SS-750'' si trovava nei pressi dei gasdotti [[Nord Stream]] 1 e 2 quattro giorni prima delle [[Nord Stream#Sabotaggio|esplosioni delle pipeline]] nel [[Marmar Baltico]].<ref>{{Cita news |url=https://www.tvsvizzera.it/tvs/danimarca--nave-russa-vicina-a-nord-stream-prima-delle-esplosioni/48470936 |sito=tvsvizzera.it |titolo=Danimarca, nave russa vicina a Nord Stream prima delle esplosioni |data=2023-04-28 |accesso=2023-09-03}}</ref>
 
[[File:June 2020 Baltic Fleet submarine rescue exercise - Kashtan-class SS-750 launching AS-26 DSRV.jpg|thumb|La ''SS-750'' e il mini-[[sommergibile]] ''AS-26'' nel 2020]]
In Aprile 2023 il Comando per la difesa danese ha confermato che la ''SS-750'' si trovava nei pressi dei gasdotti [[Nord Stream]] 1 e 2 quattro giorni prima delle [[Nord Stream#Sabotaggio|esplosioni delle pipeline]] nel [[Mar Baltico]].<ref>{{Cita news |url=https://www.tvsvizzera.it/tvs/danimarca--nave-russa-vicina-a-nord-stream-prima-delle-esplosioni/48470936 |sito=tvsvizzera.it |titolo=Danimarca, nave russa vicina a Nord Stream prima delle esplosioni |data=2023-04-28 |accesso=2023-09-03}}</ref>
 
== Note ==
Riga 68 ⟶ 67:
 
==Voci correlate==
* [[Nomi in codice NATO per navi sovietiche]]
 
== Altri progetti ==
Riga 74 ⟶ 73:
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=https://russianships.info/eng/support/project_141.htm|titolo=Mooring-buoy tender - Project 141|sito=RussianShips.info|lingua=en|cid=RussianShips.info|accesso=2023-11-03|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20230504041347/https://russianships.info/eng/support/project_141.htm|dataarchivio=2023-05-04|urlmorto=no}}
* {{cita web|url=http://warfare.ru/?lang=&catid=299&linkid=2141|titolo=La classe Kashtan su warfare.ru|lingua=en, ru}}
* {{cita web|url=http://warfare.ru/?catid=302&linkid=2158|titolo=La SS-750|lingua=en, ru}}
 
{{Navi da appoggio russe}}
 
{{Portale|Guerra|marina|Russia|Trasporti}}