Classe Kashtan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr.+refs |
m |
||
Riga 45:
Le unità appartenenti alla '''classe Kashtan''' ('''progetto 141''' secondo la classificazione russa) sono grandi [[rimorchiatori per la movimentazione dell'ancora]], progettati anche per svolgere operazioni di caricamento e scaricamento di merci dalle navi della [[Voenno-morskoj flot (Federazione Russa)|marina russa]]. La [[Classificazioni navali russe|classificazione russa]] per tali navi è ''kilektor'' ({{lang|ru|килектор}}), abbreviato KIL.
== Utilizzo ==
Costruite a [[Rostock]], nell'allora [[Germania Est]], sono entrate in servizio tra il [[1988]] ed il [[1990]] in otto esemplari. Dal punto di vista progettuale, sono direttamente derivate dalla precedente [[classe Sura (nave appoggio)|classe Sura]]. Sono equipaggiate con un montacarichi sistemato a poppa, capace di sollevare carichi di circa 100 tonnellate.
Riga 66:
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Nomi in codice NATO per navi sovietiche]]
Riga 72:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://russianships.info/eng/support/project_141.htm|titolo=Mooring-buoy tender - Project 141|sito=RussianShips.info|lingua=en|cid=RussianShips.info|accesso=2023-11-03|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20230504041347/https://russianships.info/eng/support/project_141.htm|dataarchivio=2023-05-04|urlmorto=no}}
* {{cita web|url=http://warfare.ru/?lang=&catid=299&linkid=2141|titolo=La classe Kashtan su warfare.ru|lingua=en, ru}}
|