Raffaele Lombardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
== Biografia ==
Di famiglia originaria di [[Grammichele]]<ref>{{cita web|1=http://www.sudmagazine.it/blog/sotto-i-palazzi-del-potere-con-i-forconi-in-mano/1965/|titolo=Sotto i palazzi del potere con i Forconi in mano - Sudmagazine.it|accesso=12 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120418065446/http://www.sudmagazine.it/blog/sotto-i-palazzi-del-potere-con-i-forconi-in-mano/1965/|dataarchivio=18 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref>, nel [[Calatino]], è laureato in [[medicina]] e [[chirurgia]] e specializzato in [[psichiatria forense]]. La sua carriera politica ha inizio
Il 17 dicembre [[1994]] per le vicende giudiziarie Lombardo lascia con due anni di anticipo l'[[Assemblea Regionale Siciliana]]. Prosciolto dalle accuse, è eletto nel 1998 vicesegretario del [[Centro Cristiano Democratico]] siciliano. Nell'[[estate]] [[1997]] fa il giro del mondo la notizia che Lombardo avrebbe acquistato in un'asta pubblica per una cifra irrisoria un archivio di libri e affini degli eredi di [[Giovanni Verga]]. Dopo varie polemiche sul perché sull'asta il Comune di Catania non abbia esercitato il diritto di [[prelazione]], Lombardo dona tutto al Comune<ref>{{Cita news|autore=Alfio Sciacca|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/26/Verga_archivio_per_milioni_co_0_9707261440.shtml|titolo=Verga, un archivio per 2 milioni|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |giorno=26|mese=07|anno=1997|pagina=15|accesso=30 dicembre 2009}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/13/Catania_Comune_carte_Verga_co_0_9708135535.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150620015048/http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/13/Catania_Comune_carte_Verga_co_0_9708135535.shtml|titolo=Verga, un archivio per 2 milioni|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=26|mese=07|anno=1997|pagina=15|accesso=30 dicembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=20 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/13/Catania_Comune_carte_Verga_co_0_9708135535.shtml|titolo=Catania, al Comune le carte di Verga|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |giorno=13|mese=08|anno=1997|pagina=25|accesso=30 dicembre 2009}}</ref>.
|