Procompsognathus triassicus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Amnet (discussione | contributi)
m Descrizione: Corretto sintassi
Riga 44:
 
==Descrizione==
Il ''Procompsognathus'' è uno dei più piccoli dinosauri mai esistiti che da adulto poteva raggiungere il metro (3,3 piedi) di lunghezza,<ref name="Holtz2008">Holtz, Thomas R. Jr. (2011) ''Dinosaurs: The Most Complete, Up-to-Date Encyclopedia for Dinosaur Lovers of All Ages,'' [http://www.geol.umd.edu/~tholtz/dinoappendix/HoltzappendixWinter2010.pdf Winter 2010 Appendix.]</ref> anche se Fraas (1913) ha stimato una lunghezza di 75&nbsp;cm (2,5 piedi). Nel 2010, [[Gregory S. Paul]] stimò un peso di 1&nbsp;kg (2,2&nbsp;lb) per una lunghezza di 1,1 metri (3,6 piedi).<ref>Paul, G.S., 2010, ''The Princeton Field Guide to Dinosaurs'', Princeton University Press p.&nbsp;72</ref> Il ''Procompsognathus'' era bipede con lunghe gambe sottili e braccia più corte. Il muso era lungo ed esile con piccoli denti, e una coda rigida che bilanciava il peso del corpo. Il [[femore]], scoperto insieme all'esemplare tipo, misurava 93 millimetri e la [[Tibia (anatomia)|tibia]] 112 millimetri. La tibia è di circa il 20% più lunga del femore, un adattamento fortemente correlato con lo sviluppo delle abitudini cursorie, suggerendo che questi animali erano buoni corridori.<ref>Coombs, W. P., Jr. 1978. Theoretical aspects of cursorial adaptations in dinosaurs. The Quarterly Review of Biology 53:393–418.</ref>
 
== Classificazione ==