Lingue ryukyuane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Mappa
m Storia: sistemazione fonti e fix vari
Riga 33:
 
== Storia ==
Le lingue ryukyuane si differenziarono dalla [[lingua giapponese]] "non molto prima che apparissero le prime testimonianze scritte del giapponese, vale a dire non molto prima del VII secolo".<ref>[{{cita testo|url=http://japanfocus.org/products/topdf/1596 |titolo="Japan Focus: Language Loss and Revitalization in the Ryukyu Islands"] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090109220213/http://japanfocus.org/products/topdf/1596 |data=9 gennaio 2009 }}, Patrick Heinrich, postato il 10 novembre 2005. Anche [{{cita testo|url=http://www.sicri.org/ISIC1/j.%20ISIC1P%20Heinrich.pdf |titolo="What leaves a mark should no longer stain: Progressive erasure and reversing language shift activities in the Ryukyu Islands2] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090509211255/http://www.sicri.org/ISIC1/j.%20ISIC1P%20Heinrich.pdf |data=9 maggio 2009 }}, 2005, citando Hattori, Shirō (1954) "Gengo nendaigaku sunawachi goi tokeigaku no hōhō ni tsuite" ["Riguardo al metodo della glottocronologia e della lessicostatisca"], ''Gengo kenkyū'' [Giornale della Società Linguistica del Giappone] v26/27</ref>
 
== Classificazione ==