Cornovecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
→Simboli: Simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 45:
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune di Cornovecchio sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 16 dicembre 1983.<ref>{{cita web |titolo= Cornovecchio, decreto 1983-12-16 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?1507|accesso= 6 maggio 1983 |sito= Archivio Centrale dello Stato }}</ref>
{{Citazione|D'argento, caricato dello scudo rettangolare d'oro, col lato superiore a mantello e con quello inferiore spinato di quattro, caricato in cuore dalla fibbia di argento, posta in banda, intrecciata col filetto di verde e col controfiletto di rosso; lo scudo d'oro circondato in capo dalla femena di rosso, disposta a guisa di ellisse, e cimato del ramo di corno di rosso nascente dal bordo superiore sinistro, posto in banda, munito di sei punte. Ornamenti esteriori da Comune.<ref>{{cita web|url= https://www.araldicacivica.it/comune/cornovecchio/ |titolo= Comune di Cornovecchio – (LO) |accesso= 4 novembre 2023 }}</ref>}}
Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di rosso.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|