Modello (moda): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Prisonevo (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
Un '''modello''' ('''modella''' al femminile) è la persona che un artista ritrae nella creazione della propria [[Arte figurativa|opera figurativa]]<ref>{{Treccani|modella|modèlla|v=sì|accesso=2019-06-27}}</ref> e, più in particolare, colui che per professione posa a favore di uno scultore o di un pittore.
==Professione==
Nel campo della [[fotografia]] è in uso il termine ''fotomodello'', mentre il professionista, che sfili in specifiche occasioni per mostrare al pubblico abiti e accessori di moda, è chiamato pure "modello" ma specificatamente ''[[indossatore]]''.<ref>{{Treccani|indossatore|indossatore|v=yes|accesso=2021-04-03}}</ref>
 
La [[professione]] di modella/o deve la sua nascita a [[Charles Frederick Worth]], il quale oltre ad essere il primo stilista a creare abiti lavorando su persone fisiche, negli [[Anni 1860|anni '60]] del XIX secolo rivoluzionò l'industria della [[moda]] presentando una collezione su donne vere.