Cavenago d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
→Storia: simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 52:
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 febbraio 1956.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?533 |titolo= Cavenago d'Adda |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 4 novembre 2023 }}</ref>
Lo stemma è [[partito semitroncato]] e raffigura una mitra d'argento in campo rosso, a ricordo del periodo medioevale, quando i vescovi di Lodi erano i feudatari del castello, del paese e di tutti i terreni circostanti. Due bande azzurre in campo d'argento evocano la nobile famiglia Fissiraga di Lodi. Lo scaglione di nero in campo d'oro è ripreso dal blasone dei marchesi Clerici di Cavenago.
Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di rosso.
|