Opel Blitz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta battitura in italiano
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunta di informazioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
La sua caratteristica più famosa era quella di avere le [[ruota|ruote]] posteriori doppie, in un tentativo di diminuire la pressione specifica sul terreno senza aggiungere un terzo asse, ma i risultati non furono pienamente all'altezza dei veicoli a tre assi. Gli ultimi modelli costruiti durante il conflitto avevano carrozzeria in [[legno]] e pure l'abitacolo fu realizzato in legno e [[cartone]] pressato, per ovviare alla scarsità di materie prime.
 
Un modello particolare apparso sul fronte russo, nei reparti delle [[SS]] fu il [[Maultier]] ("mulo"), con le ruote posteriori sostituite dal treno di rotolamento del [[carro armato]] Inglese Carden Loyd. Questa applicazione fu ideata poiché risultava più funzionale dedei veicoli a trazione integrale a seconda del terreno che si incontrava.va.
 
he i veicoli a trazione intega seconda defà nel terrenoe là si incontrava.
 
Altre versioni compresero mezzi comando, [[ambulanza|autoambulanze]], lavanderie campali e altro ancora. [[Erwin Rommel|Rommel]] gli preferì tuttavia un grosso autocarro [[Inghilterra|inglese]], chiamato Mammouth, che con le sue ruote di grande diametro era più adatto alla sabbia del [[deserto]].