Discussione:Metodo Simoncini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DocNet (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 123:
Secondo quanto scritto dalle fonti indipendenti a nostra disposizione (delibera dell'ordine dei medici e sentenza del tribunale) possiamo per adesso solamente affermare che "la pratica è inutile".
Resta valida l'affermazione della delibera dell'ordine e della sentenza del tribunale riguardante il rischio di abbandono delle pratiche tradizionali.
 
 
--[[Utente:Achillu|Achillu]] 11:20, 19 gen 2008 (CET)
 
 
: Negativo (imho), l'avviso POV l'ho potuto togliere solo grazie a quel paragrafo. Un Voce Npov in un campo come questo va costruita con alterne opinioni. Nel paragrafo infatti è scritto: "si afferma" , senza che venga dato alcun giudizio di valore sulle critiche espresse. Circa l'errore "vena" .. è irrilevante, poichè la pagina è di divulgazione e come tale non pretende di essere scientifica (io non conosco la differenza tra vena e arteria). Chi legge la pagina quindi si fa un idea di cosa si tratta e di quali sono le opinioni in merito. Salut --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 18:36, 19 gen 2008 (CET)
Riga 165 ⟶ 163:
* mi pare una pagina scritta, come mi ripeto, non con spirito di netralità quindi per come è fatta preferirei vederla cancellata....tanto le persone al dilà di chiacchiere hanno bisogno di fatti che sono forniti dalle testimonianze che ognuno è libero di pensarle scientifiche o meno (la scienza la nuova fede)
* se è necessaria la mia iscrizione per portare avanti questa discussione lo farò ...ma da quello che ho capito non è necessario (tra l'altro dopo poco che scrivevo mi sono subito firmato con un nick che facilmente troverete su google sono sempre io non mi nascondo)
 
 
 
: secondo me ti sfugge il senso di wikipedia. Essa non descrive una verità e non vuole descriverla. Essa descrive una realtà, un fenomeno (etimologicamente "cioè che accade"). La pagina di cui stiamo discutendo descrive questo: ciò che accade. Ad oggi non comprendo perchè la pagina non è neutrale, a me lo sembra e molto. Dice ciò che sostiene Simonicini, dice cosa sostengono i detrattori (fra tutti ho scelto quello che la mette sullo scientifico e sarebbe facilmente contestabile portando un testo scientifico contro), enuncia gli accadimenti giudiziari. Ripeto quanto scritto: sono gli accadimenti in se a descrivere come ciarlatana l'ipotesi in titolo. (qui finisce parte npov)
Riga 174 ⟶ 170:
 
== fate qualcosa utenti "liberi" di wikipedia ==
 
 
Stanno già prendendo posizioni di danno all'immagine certi utenti di wikipedia. notate come hanno creato la pagina? --[[Utente:Neccoregatto|Neccoregatto]] 14:44, 19 gen 2008 (CET)
Riga 211 ⟶ 206:
 
concordo con fefochip, io cambierei il titolo in ''Causa del Tumore secondo Tullio Simoncini'' o ''Teoria/Ipotesi di Tullio Simoncini'' --[[Utente:Neccoregatto|Neccoregatto]] 20:53, 22 gen 2008 (CET)
 
**Qui non si tratta di discutere sulla validità o meno di una cura che *forse* risulta efficace verso determinate malattie, ma sulla pubblicabilità di una teoria personale, senza riscontro scientifico, senza risultati dimostrati e dimostrabili, non controllata e non validata. Mi sembra che ci siano tutti (ed anche di più) gli elementi per definire questa "cura" come assolutamente inefficace e non divulgabile. 00:01, 23 gen 2008 (CET)[[Utente:DocNet|DocNet]]
Ritorna alla pagina "Metodo Simoncini".