CSELT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
→Bibliografia: +CSELT. Optical Fibre Communication |
||
Riga 180:
# {{cita libro |editore=Franco Angeli |città=Milano |data=1987 |titolo=STET. Strategie e struttura delle telecomunicazioni |autore=Bottiglieri, Bruno |ISBN=882042407X}}
# {{cita libro|titolo= CSELT for space communications |editore= gruppo STET|lingua=en|città=Torino |data= marzo 1979}}
# {{cita libro|titolo= CSELT. Optical Fibre Communication |editore= McGraw-Hill Companies|lingua=en|data= 1981}}
# {{cita libro |editore=Franco Angeli |città=Milano |data=1990 |titolo=SIP. Impresa, tecnologia e Stato nelle telecomunicazioni italiane |autore=Bottiglieri, Bruno |ISBN=882043752X}}
# {{cita libro |editore=Franco Angeli |città=Milano |data=2002 |titolo=La valorizzazione della ricerca scientifica. Come cambia la ricerca pubblica e quella industriale |autore=Andrea Piccaluga |ISBN=978-88-464-3153-0}}
|