Chocolate Kings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minime |
|||
Riga 25:
== Descrizione ==
L'album vide l'ingresso nel gruppo di [[Bernardo Lanzetti]], ex cantante degli [[Acqua Fragile]], il quale avrebbe fatto parte della formazione sino al 1978. A partire dal [[1973]], a due album cantati in Italiano (''[[Per un amico]]'', ''[[L'isola di niente]]'') la PFM aveva fatto seguire le rispettive versioni in Inglese (''[[Photos of Ghosts]]'' e ''[[The World Became the World]]'') con testi a cura di [[Peter Sinfield]]; su questo disco, per la prima volta il gruppo propone testi scritti direttamente in inglese assieme a [[Marva Jan Marrow]], all'epoca compagna del bassista [[Patrick Djivas]]: tale collaborazione sarebbe proseguita sul successivo album ''[[Jet Lag (Premiata Forneria Marconi)|Jet Lag]]'' (1977).
I testi di Pagani, fortemente corrosivi e di spietata denuncia nei confronti del sistema capitale e colonialista americano che il complesso aveva avuto modo di sperimentare durante la loro prima tournée americana, contribuirono a far ostracizzare presso il grande pubblico a stelle e strisce il gruppo, costringendolo a rinunciare definitivamente a quel mercato e portando all'uscita dello stesso Pagani dalla PFM per intraprendere una carriera solista nell'estate 1975<ref>{{Cita libro|autore-capitolo=Michele Neri|titolo=Il libro del prog italiano|collana=|annooriginale=2013|editore=Giunti|città=Firenze|p=207}}</ref>.
== Tracce ==
|